Era il marchio low cost di Huawei, ora è un’azienda indipendente che stringe accordi con AMD, Intel, MediaTek, Micron Technology, Microsoft, Qualcomm, Samsung, SK hynix, e Sony. Honor si è fatta grande. Ed ora presenta il suo primo smartphone da brand indipendente. Si chiama Honor V40 e ha un pannello OLED da 6,72 pollici esaltato dalla presenza di un refresh rate da 120Hz e dalle curvature presenti ai lati, assieme ad una frequenza di campionamento del touch pari a 300Hz.
Lo smartphone giungerà sul mercato nelle colorazioni Titanio, Nero e Oro Rosa. Come anticipato Display OLED da 6,72 pollici con bordi curvi e doppia fotocamera anteriore da 16 megapixel con sensore per la temperatura alloggiato nel foro in alto a sinistra.
Il pannello propone un refresh pari a 120 Hz con un rapporto del 92,3% e una gamma di colori DCI-P3. Sulla parte posteriore troviamo un triplo sensore fotografico Sony IMX766 da 50 megapixel + ultra grandangolare da 8 megapixel con apertura f/2.4 + 2 megapixel per le macro con apertura f/2.4 e messa a fuoco laser.
Alimentato da un processore Mediatek Dimensity 1000+ con scheda grafica ARM Mali-G77, 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna (espandibile via microSD). Non mancano ovviamente all’appello il modulo 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 e altoparlanti stereo. Il sistema operativo è la versione Android 11 con MAgic UI 4.0.
La batteria è da 4.200 mAh con supporto per la ricarica veloce a 66W, la quale permette di ricaricarsi in soli 35 minuti, oltre il supporto per la ricarica wireless veloce a 50W. HONOR V40 per ora sarà disponibile solo in Cina.
Le vendite dell’Honor V40, almeno in questa fase, saranno appunto limitate alla Cina con prezzi a partire da 3.599 yuan (circa 450 euro) per la versione da 128 GB e 3.999 yuan (circa 500 euro) per la variante da 256 GB. Tre le colorazioni disponibili al lancio: Magic Night Black, Titanium Silver e Rose Gold, pensata principalmente per un pubblico femminile.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011