Honor V40: lo smartphone della nuova era senza Huawei

Era il marchio low cost di Huawei, ora è un’azienda indipendente che stringe accordi con AMD, Intel, MediaTek, Micron Technology, Microsoft, Qualcomm, Samsung, SK hynix, e Sony. Honor si è fatta grande. Ed ora presenta il suo primo smartphone da brand indipendente. Si chiama Honor V40 e ha un pannello OLED da 6,72 pollici esaltato dalla presenza di un refresh rate da 120Hz e dalle curvature presenti ai lati, assieme ad una frequenza di campionamento del touch pari a 300Hz.

La scheda tecnica di Honor V40

Lo smartphone giungerà sul mercato nelle colorazioni Titanio, Nero e Oro Rosa. Come anticipato Display OLED da 6,72 pollici con bordi curvi e doppia fotocamera anteriore da 16 megapixel con sensore per la temperatura alloggiato nel foro in alto a sinistra.

Il pannello propone un refresh pari a 120 Hz con un rapporto del 92,3% e una gamma di colori DCI-P3. Sulla parte posteriore troviamo un triplo sensore fotografico Sony IMX766 da 50 megapixel + ultra grandangolare da 8 megapixel con apertura f/2.4 + 2 megapixel per le macro con apertura f/2.4 e messa a fuoco laser.

Alimentato da un processore Mediatek Dimensity 1000+ con scheda grafica ARM Mali-G77, 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna (espandibile via microSD). Non mancano ovviamente all’appello il modulo 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 e altoparlanti stereo. Il sistema operativo è la versione Android 11 con MAgic UI 4.0.

La batteria è da 4.200 mAh con supporto per la ricarica veloce a 66W, la quale permette di ricaricarsi in soli 35 minuti, oltre il supporto per la ricarica wireless veloce a 50W. HONOR V40 per ora sarà disponibile solo in Cina.

Le vendite dell’Honor V40, almeno in questa fase, saranno appunto limitate alla Cina con prezzi a partire da 3.599 yuan (circa 450 euro) per la versione da 128 GB e 3.999 yuan (circa 500 euro) per la variante da 256 GB. Tre le colorazioni disponibili al lancio: Magic Night Black, Titanium Silver e Rose Gold, pensata principalmente per un pubblico femminile.

 


Honor V40: lo smartphone della nuova era senza Huawei - Ultima modifica: 2021-01-26T11:01:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

16 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

18 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011