Edward Snowden, il programmatore che si è ribellato ai sistemi di controllo dell’NSA, ha lanciato una nuova app che trasforma i vecchi smartphone Android in un sistema di sicurezza contro gli intrusioni fisiche o informatiche, e quelle fisiche che puntano ad ottenere dati o dispositivi.
Indice dei contenuti
L’app di Edward Snowden si chiama Haven, è un progetto open source sviluppato insieme a
Freedom of the Press Foundation e Guardian Project .
Si possono trovare i link per installarla e le istruzioni qui su GitHub.
Haven registra tutte le variazioni provenienti dai sensori del telefono che includono l’accelerometro, la fotocamera, il microfono, il sensore di luminosità dello smartphone o tablet Android e ha anche la capacità di rilevare quando un alimentatore viene collegato o rimosso. L’app controlla tutti i cambiamenti misurabili e registra qualsiasi attività in un registro eventi che poi è accessibile attraverso la rete sicura Tor.
Haven è pensata per le persone che hanno bisogno di proteggere i loro spazi e le loro proprietà personali senza compromettere la loro privacy.
Si tratta di un’applicazione Android che sfrutta i sensori sul dispositivo per fornire il monitoraggio e la protezione degli spazi fisici.
Haven trasforma qualsiasi telefono Android in un sensore di movimento, suono, vibrazione e luce, alla ricerca di ospiti inattesi e gli intrusi indesiderati. Haven è stata progettata per i giornalisti investigativi, per gli attivisti dei diritti umani e per le persone a rischio di rapimento per creare un nuovo tipo di difesa.
Combinando la gamma di sensori presenti in qualsiasi smartphone, con le tecnologie di comunicazione più sicure al mondo, come Signal e Tor, Haven protegge le persone e rende più difficile mettere a tacere i cittadini senza farsi prendere in flagranza di reato.
Per esempio si potrebbe collocare il telefono Android con Haven nella cassetta di sicurezza della stanza di hotel in cui si soggiorna, in cui si è riposto anche il pc che contiene informazioni importanti o segrete. Haven può essere impostata per trasmettere qualsiasi audio o movimento che registra, scattare una foto appena la cassetta viene aperta, emettere un segnale o mandare un SMS.
Per utilizzare Haven l’ideale è avere un vecchio telefono Android (l’app al momento non funziona con i dispositivi iOS) da dedicare completamente a questa funzione. In questo modo con un costo praticamente nullo si ha a disposizione un sistema di video sorveglianza (e non solo video) alternativo e molto ben mimetizzatile.
La nuova App di Edward Snowden non è semplicissima da settare. Richiede una certa abilità, nulla di impossibile, ma una volta installata bisogna seguire con attenzione le istruzioni pubblicate su GitHub o googolare un po’ per capire bene come impostarla.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011