L’ Harley Davidson elettrica esce nel 2019 si chiama LiveWire

La Harley Davidson elettrica è una realtà, ormai molto vicina… si chiama LiveWire la famiglia delle due ruote elettriche di Harley Davidson ed uscirà nel 2019.

Ecco la Harley Davidson elettrica: LiveWire

LiveWire l’ Harley Davidson elettrica

Si è parlato da tempo della possibilità di una motocicletta elettrica Harley-Davidson e adesso si avvicina il momento di vederla su strada. Presentata per la prima volta come Project LiveWire nel 2014, la moto ha subito alcune modifiche al design oltre a diventare solo una delle moto elettriche che lo storico marchio prevede di rilasciare nei prossimi anni. Sembra che la Harley-Davidson LiveWire sarà disponibile l’anno prossimo.

Harley-Davidson LiveWire: una famiglia di moto elettriche

La notizia arriva come parte della strategia descritta da Harley Davidson per ispirare la prossima generazione di motociclisti con i suoi prodotti. LiveWire viene salutata come la prima di un ampio portafoglio di veicoli elettrici a due ruote progettati per affermare la società come leader nell’elettrificazione di questo settore. Le immagini proposte dalla casa di moto sono al momento solo di prototipi non in vendita. Il prodotto potrebbe, quindi, avere caratteristiche diverse e potrebbe non essere disponibile in tutti i mercati.

Inoltre, ci sono altri due modelli elettrici in arrivo: un modello più leggero, in stile dirt-bike e una strana moto da città, entrambi i modelli previsti per il 2022.

Le moto non elettriche della gamma Harley Davidson includono il primo modello di touring della compagnia, la Pan America 1250, pronta per il lancio nel 2020, un modello di Streetfighter da 975cc, prevista anche per il 2020 e una futura motocicletta personalizzata con uno stile naked e 1250cc di potenza, di cui è previsto il lancio nel 2021.


L’ Harley Davidson elettrica esce nel 2019 si chiama LiveWire - Ultima modifica: 2018-07-31T15:43:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011