GoPro ha annunciato la sua più piccola (e leggera) action cam: la GoPro Hero4 Session. Appena 74 gr di peso, un design completamente rivisto che la rende ancora più adatta all’avventura. Anche perché il nuovo design della hero4 Session la rende impermeabile fino a 10 metri senza bisogno di aggiungere il solito case protettivo.
La versatilità è garantita anche dalla possibilità di avviare la registrazione o scattare foto tramite la pressione di un’unico tasto.
Le prestazioni sono di fascia lata: risoluzione video 1080p 60fps e foto da 8MP. La più piccola di casa GoPro non rinuncia, insomma, alla qualità.
Rispetto alla gamma già disponibile è più piccola del 35% e più leggera del 40% rispetto alle altre HERO4, la HERO4 Session è la GoPro più versatile e grazie al suo design, si adatta a molti utilizzi: dal surf agli sport invernali, dalle uscite con gli amici a tutti gli sport a due o quattro ruote.
Fissaggio incrementate
La GoPro HERO4 Session è stata studiata per offrire nuove possibilità di fissaggio rispetto a gli altri modelli GoPro. È dotata di basi di fissaggio snodate è quindi possibile una vasta gamma di configurazioni per ottenere il montaggio più compatto possibile.
Ball Joint Bukle è la nuova clip di fissaggio con cui si possono effettuare diverse regolazioni istantanee. Questo permette di modificare l’orientamento senza dover smontare la videocamera e riposizionarla sul supporto.
Risoluzione
Per quanto rigurada la risoluzione non rinuncia alla qualità con i suoi 1440p e 30 fotogrammi al secondo (fps) oppure 1080p a 60 fps . È anche in grado di registrare video in Slow Motion, basta usare la risoluzione 720p a 100fps che permette la creazione in post produzione di rallenty fluidi. Non registra video a 4K, insomma, come fanno i modelli più grandi
LA GoPro HERO4 Session può registrare video e foto in Time Lapse e ha tutte le altre modalità di utilizzo già presenti sui modelli HERO4, attraverso la GoPro App o il telecomando GoPro Smart Remote. Sul corpo macchina ci sono solo due tasti: quello epr la registrazione e quello per attivare il wi-fi o bluetooth, tutte le altre funzioni, come le regolazioni manuali vanno utilizzate attraverso la app.
Autonomia
La batteria è integrata all’interno e offre 2 ore di autonomia in ripresa continua, il difetto è che non è possibile sostituirla, bisogna ricaricarla se si vuole ricominciare un’altra sessione da 2 ore.
Due Microfoni
Il sistema audio è composto da due microfoni: uno sulla parte anteriore della macchina e uno sul retro. Quando la HERO4 Session viene utilizzata in condizioni di forte vento, sceglierà automaticamente il microfono più adatto per la cattura di un’audio ottimale.
Prezzi
La Hero4 Session, disponibile dal 12 luglio, costa 429,99 euro.
I dettagli e le disponibilità li trovate qui
.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011