Google Stadia: la nuova piattaforma di gaming

Google Stadia: è la stessa società ad annunciare tutti i dettagli della nuova piattaforma per giocare in streaming.  

L’azienda di Mountain View in una diretta su YouTube durante lo “Stadia Connect”, ha fornito tutti i dettagli di Stadia.

In Italia uscirà a Novembre 2019 con due tipologie di abbonamento ad un costo mensile che non supera le 10€.  

Stadia sarà fruibile con due opzioni di abbonamenti:

 

  • Stadia Base: non prevede abbonamento mensile: si possono acquistare i giochi e usarli in tutti i propri dispositivi. La qualità è limitata a 1080p / 60 FPS / stereo. In questa tipologia di offerta non sono previsti giochi gratuiti.
  • Stadia Pro: costa 9,99€ al mese, garantisce qualità 4K HDR, 60 FPS con audio surround 5.1. In questa tipologia di offerta si può acquistare giochi in qualsiasi momento e ce ne sono di gratuiti inclusi con l’abbonamento. Destiny 2 è la collezione in dotazione, ma sono previsti sconti sul catalogo giochi.

Con l’abbonamento Pro scaduto ti sarà possibile continuare a giocare con i titoli acquistati ma le performance saranno limitate come quelle del Base.

Se non vuoi aspettare fino a Novembre puoi acquistare la Stadia Founder’s Edition, che costa 129 € e si può già ordinare. Questa formula include un Google Chromecast Ultra, che ti permette di giocare sulla TV in 4K, ha un controller Stadia in edizione limitata Night Blue e tre mesi di abbonamento a Stadia Pro più altri tre da regalare a chi vuoi tu.

Stadia uscirà con 28 giochi in dotazione:

  • Dragon Ball Xenoverse 2
  • DOOM Eternal
  • Wolfenstein: Youngblood
  • Destiny 2
  • Power Rangers: Battle For The Grid
  • Baldur’s Gate 3
  • Metro Exodus
  • Thumper
  • GRID
  • Samurai Shodown
  • Football Manager 2020
  • Get Packed
  • The Elder Scrolls Online
  • The Crew 2
  • The Division 2
  • Assassin’s Creed Odyssey
  • Ghost Recon Breakpoint
  • Trials Rising
  • NBA 2K
  • Borderlands 3
  • Farming Simulator 19
  • Mortal Kombat 11
  • Rage 2
  • Final Fantasy XV
  • Gylt
  • Tomb Raider Trilogy
  • Darksiders Genesis
  • Just Dance 2020

Per accedere a tutto però ti servirà avere una connessione sufficientemente veloce. I requisiti che ti servono sono i seguenti:

  • per giocare in 4K ti servono 35 Mbps, 20 Mbps per i 1080p e 10 Mbps per i 720p. Significa che si consumano 15.75 GB all’ora per il 4K, 9 GB all’ora per i 1080p e 4.5 GB all’ora per i 720p. Sarà veramente difficile quindi riuscire a giocare con una connessione mobile 4G.
  • Se la tua linea è via cavo puoi stare tranquillo ma se hai dei dubbi sulla velocità della tua ADSL, Google ha messo a disposizione un tool per fare lo speed test della tua linea. A seconda della velocità di connessione potrai usufruire del servizio con qualità diverse. Il test, che dura meno di 30 secondi, ti permette di sapere a priori che qualità potrai raggiungere.

Rimane comunque il fatto che inizialmente Stadia funzionerà solo su smartphone Google Pixe 3,XL, 3a,3a XL. 

La società però durante lo Stadia Connect di marzo ha annunciato che la compatibilità sarà ampliata. 

La piattaforma sarà utilizzabile anche senza uno smartphone compatibile, basta scegliere di appoggiarsi a un Chromecast Ultra collegato alla TV oppure a un qualsiasi PC con a bordo il browser Web Chrome.

Avrai anche la possibilità di scegliere se acquistare il controller appositamente studiato per Stadia, oppure affidarti a un qualsiasi joypad compatibile.

Diciamo quindi che se hai una buona connessione, l’hardware che hai in casa sarà sufficiente per iniziare a giocare.

Ora la mossa spetta a Microsoft, infatti domenica presenterà a Los Angeles il nuovo servizio di game streaming Project X Cloud.


Google Stadia: la nuova piattaforma di gaming - Ultima modifica: 2019-06-09T07:45:02+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

11 ore ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

5 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

5 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

5 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011