L’annuncio è arrivista dalla home page di Odysee. La app chiuderà il servizio il 23 febbraio, tutto il team di Odysee è passato a Google+. È facile aspettarsi delle novità nelle funzionalità dedicate alle foto in G+.
Il produttore di Odysee, Nimbuz Inc non ha commentato, ma la app è già sparita dagli store di Apple e Android.
Dopo il 23 febbraio le foto di chi usava la app potranno essere scaricate come archivio.
Un aspetto interessante è che la App permette di salvare i video a risoluzione piena, in un archivio non sul proprio smartphone (per evitare di occupare troppo spazio).
Rimane da vedere con Google integrerà in Google+ tutte queste interessanti funzioni.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011