Google porta Android su milioni di veicoli Renault Nissan Mitsubishi

Google collaborerà con Renault Nissan Mitsubishi, la più grande alleanza automobilistica al mondo per vendite di veicoli, per portare i sistemi di infotainment basati su Android su milioni di automobili, hanno dichiarato le aziende al Wall Street Journal. Il sistema di infotainment di prossima generazione e i display del cruscotto dell’alleanza automobilistica useranno Android e verranno lanciati nel 2021.

Google su tutte le auto Renault, Nissan e Mitsubishi

I conducenti saranno in grado di accedere a mappe, Google Play store e assistente vocale di Google dal cruscotto dei loro veicoli. La nuova partnership è un gigantesco passo in avanti per le ambizioni di Google di portare il suo sistema operativo in più automobili (l’alleanza in oggetto ha venduto un totale di 5,5 milioni di veicoli nel primo semestre di quest’anno, precedendo Volkswagen e Toyota Motor).

I dirigenti dell’alleanza hanno dichiarato che hanno deciso di collaborare perché molti dei loro clienti sono abituati a utilizzare Google Maps e altre app dello stesso ecosistema e preferiscono attenersi a esse invece di utilizzare software sviluppato dalle case automobilistiche stesse quando guidano.

I dirigenti delle case automobilistiche sono più a loro agio con Google, da quando ha reso il suo software open source nel 2007. Kal Mos, vicepresidente dell’alleanza per i veicoli connessi, ha dichiarato al Wall Street Journal che “la fiducia è stata costruita negli ultimi anni”.

Grazie alla collaborazione con Google, Renault-Nissan-Mitsubishi ha alzato la posta in gioco con le case automobilistiche rivali nel collaborare con aziende tecnologiche, invece di sviluppare i propri ecosistemi software. Anche se questo tipo di scelta può ottenere l’effetto di conquistare clienti, significa anche cedere potenzialmente il controllo su preziosi dati degli utenti ad aziende come Google e Apple. Mos ha dichiarato che Google avrà accesso ai dati raccolti dalle sue app in auto, ma dovrà prima chiedere l’autorizzazione dell’utente.

Altre case automobilistiche che stanno già integrando le app di Google nei loro veicoli includono Volkswagen, che ha inserito Google Earth nel sistema di navigazione delle auto Audi, e Volvo Cars, che ha dichiarato che il suo prossimo sistema di infotaintment sarà basato su Android.


Google porta Android su milioni di veicoli Renault Nissan Mitsubishi - Ultima modifica: 2018-09-20T08:03:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

14 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011