Google Pixel 4 è in arrivo. A mostrarlo è Big G stesso, che in un tweet ha diffuso due foto del nuovo telefono, su cui spicca un’ampia fotocamera quadrangolare in rilievo sul retro del dispositivo, il cambiamento di design più evidente rispetto ai modelli precedenti.
I telefoni Pixel sono stati acclamati dalla critica per le loro fotocamere. Le prime tre versioni avevano solo una singola fotocamera sul retro, mentre Apple, Samsung, Huawei e molti altri produttori di smartphone sono passati a due o addirittura quattro fotocamere. Ora, il Google Pixel 4 sembra seguire questa tendenza.
Nell’immagine il telefono non sembra dotato di lettore di impronte digitali posteriore. Questa caratteristica, in effetti, è stata un po’ la firma dei telefoni Pixel precedenti. Samsung, OnePlus e altri hanno posizionato i lettori di impronte digitali sotto lo schermo e Apple si affida alle fotocamere con FaceID sul lato anteriore per aiutare i clienti a sbloccare i loro telefoni in modo sicuro.
I telefoni Google Pixel sono i primi a proporre le nuove versioni di Google Android, ma, nonostante questo vantaggio, non hanno venduto particolarmente bene.
Al momento non esiste una data di rilascio ufficiale per il Pixel 4. Il Pixel 3 è stato rilasciato lo scorso ottobre e il più economico Pixel 3a è uscito il mese scorso.
Google non ha commentato ulteriormente la pubblicazione delle immagini su Twitter; tuttavia, anche in passato è successo che le immagini e le specifiche dei precedenti modelli fossero diffuse. Potenziali rendering e informazioni sul Google Pixel 4 sono emersi online di recente, ma non è chiaro quante informazioni attendibili saranno disponibili sul dispositivo a questo punto.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011