Google Pixel 2, il nuovo smartphone Android di punta prodotto direttamente da Google, sarà presentato il 4 ottobre a poche settimane dall’annuncio dell’ iPhone X. Per chi usa Android, cioè la maggior parte degli utenti smartphone, quello di Google Pixel 2 è un annuncio molto più improntante dell’ iPhone X, perché la sua presentazione non solo renderà disponibile un telefonino innovativo basato su Android ma influenzerà tutti i produttori di smartphone Android.
Leggi gli ultimi aggiornamenti su Google Pixel 2
Il Google Pixel 2 XL fotografato da Android Police
Il 4 ottobre Google lancerà il suo smartphone top di Gamma Pixel 2 e l’annuncio è avvenuto in modo un po’ misterioso. È stata, infatti, creata una pagina intitolata “Ask More” (chiedi di più) all’interno del sito madebygoogle.com, il sito dedicato agli hardware prodotti da Google (come Google Daydream ecc).
Nella pagina c’è una sola frase “Thinking about changing phones? Stay tuned for more on October 4th.”
Il 4 ottobre del 2016 Google ha lanciato il Pixel e il Pixel XL, i primi smartphone marchiati Google, tanto che il nome esatto è “Pixel, Phone by Google”.
Quindi il 4 ottobre 2017, a un anno dal lancio del primo modello, verrà annunciato il Google Pixel 2 e il Google Pixel 2 XL (o Pixel XL 2, il nome è ancora incerto).
Il modello più piccolo sarà fabbricato da HTC, mentre il modello più grande da LG e probabilmente prenderà alcune soluzioni del nuovo telefono LG V30, che ha riscosso molti apprezzamenti.
Tutto pronto per l’annuncio del nuovo Smartphone Google
Le caratteristiche del nuovo smartphone sono trapelate in una serie di indiscrezioni, in Particolare il sito Android Police è riuscito pubblicare una foto di quello che dovrebbe essere il modello definitivo del Pixel 2 XL.
– Saranno due modelli il Google Pixel 2 da 5 pollici e il Google Pixel 2 XL da 6 pollici (davvero grande).
– Cambiano le proporzioni dello schermo, dal classico 16:9 si passa a 18:9 (come per LG G6)
– Il display sarà un Oled con bordi molto arrotondati
– Cambia la fotocamera, che sarà molto più grande rispetto a quella del modello precedente e non sarà più piatta, sporgerà dal corpo del telefono. Si perde quindi una delle caratteristiche più amate del Pixel 1, a fotocamera perfettamente integrata, senza sporgenze. Questo probabilmente perché è stato aggiunto uno stabilizzatore ottico, dispositivo che occupa più spazio.
– Il pannello di vetro sul retro verrà ridotto di dimensioni
– Infine il dispaly sarà ”squeezable”, cioè “schiacciabile”, premendo ai lati del telefono si attiveranno alcune funzioni software, come avviene nell’ultimo modello HTC.
Nel video teaser ufficiale si gioca sulla ricerca online dei difetti degli smartphone, e Google conosce bene cosa le persone cercano online. Sembra quasi che il colosso di Mountain View abbia utilizzato quello che ha appreso grazie alle domande sugli smartphone che fanno gli utenti per creare uno telefono senza quei difetti.
Staremo a vedere, manca poco per il 4 ottobre.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011