Manca solo qualche giorno dal lancio ufficiale dei nuovi smartphone Google Pixel 2 e Pixel 2 XL, ma già si vedono apparire alcune dettagliate specifiche, grazie a una recente fuga di notizie, un leak come si dice in gergo. Ecco, di seguito, i dettagli dei due nuovi modelli.
Indice dei contenuti
Il dispositivo Google Pixel 2 XL sfoggerà uno schermo curvo QHD e sarà munito di un processore Snapdragon 835 della Qualcomm, oltre a una memoria per i dati di 64 o 128 GB. Per quanto non sia chiaro quale possa essere la dimensione precisa dello schermo, sembrerebbe che la ratio schermo-corpo sia fra l’80 e l’85% che fa supporre si possa trattare di una scocca sottile simile al Galaxy Note 8.
Precedenti ipotesi avevano fatto pensare all’assenza di speaker stereo doppi, ma alla presenza di un ingresso per jack cuffie, mentre una fonte attuale afferma sostanzialmente l’opposto. Girano anche voci in merito al fatto che solo per alcuni mercati si disporrà di cuffie USB-C direttamente nella confezione commercializzata, ma, al momento, non ci sono informazioni certe in merito a quest’ultime ipotesi.
Il Pixel XL, che già l’anno scorso disponeva di una delle migliori meccaniche fotografiche per smartphone sul mercato, anche quest’anno, con il modello 2, dovrebbe essere munito di una fotocamera di qualità. Una fonte sostiene che sia il Pixel 2, che il Pixel 2 XL, saranno equipaggiati con due fotocamere Pixel con OIS, una posteriore e una anteriore.
Sembra che il Pixel 2 XL disporrà della tecnologia Wide Color Gamut e Google Imaging Chip, oltre alla stabilizzazione ottica. Non è chiaro se lOIS sia presente in entrambi o solo uno dei sensori.
Il Google Pixel 2 XL presenterà delle specifiche assolutamente degne di un modello di punta del 2017. Fra le altre cose, potrebbe anche disporre di uno slot per E-SIM, in modo da potersi connettere a reti diverse, senza il bisogno di sostituire la scheda SIM, come per l’Apple Watch Serie 3. Sarà inoltre presente, con molta probabilità, il lettore d’impronte digitali Google di seconda generazione. La resistenza IP67 alla polvere e all’acqua, insieme al Gorilla Glass 5, dovrebbero offrire una buona durata per questi dispositivi. Lo smartphone dovrebbe essere munito di una batteria da 3.520 mAh, piuttosto potente in riferimento a molti altri dispositivi presentati quest’anno fino a ora.
La fuga di notizie fa riferimento anche alla presenza di funzionalità Active Edge per permettere di lanciare l’assistente Google o interagire con le chiamate stringendo i bordi.
Settimana scorsa Google ha ufficializzato l’acquisizione di parte del team di ricerca e sviluppo di HTC che ha lavorato sui Pixel e sembra che il risultato di questa acquisizione possa essere mostrato già settimana prossima.
Le funzionalità e specifiche del modello Pixel 2 dovrebbero essere pressoché identiche a quelle del Pixel 2 XL, tranne per qualche differenza importante.
Il Google Pixel 2 potrebbe mantenere un design molto simile a quello dell’anno scorso, ma la differenza qui starebbe nel rimuovere l’ingresso cuffie e aggiungere i due speaker stereo nella scossa, presumibilmente, un po’ più larga in questo modello.
Altre differenze potrebbero includere uno schermo FHD, invece dello schermo curvo QHD del 2 XL e l’eventuale assenza della nuova tecnologia Wide Color Gamut, presente, invece, nel modello più grande.
Per via dello schermo più piccolo e con risoluzione minore, la capienza della batteria potrebbe essere di sole 2.700 mAh, invece del 3.530 mAh del modello Pixel 2 XL.
Un aspetto interessante in relazione ai servizi inclusi, se confermate le voci in merito, è la previsione dello spazio illimitato sul Cloud di Google fino al 2023.
Fra pochi giorni scopriremo tutti i dettagli e se l’attesa verrà premiata con la qualità supposta e nel frattempo possiamo pregustarci queste ottime specifiche accennate, tranne per la potenziale assenza di ingresso cuffie.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011