Google Maps segnala gli autovelox sia fissi sia mobili anche sugli iPhone. Sui dispositivi con sistema operativo iOS arriva infatti questa possibilità dopo essere stata testata e lanciata su Android.
Su Google Maps era già stata aggiunta la possibilità di segnalare autovelox. La sperimentazione era partita la scorsa estate a San Francisco, in California e Rio de Janeiro, in Brasile per poi essere estesa nel resto del mondo, specialmente in Europa, partendo dal Regno Unito.
Non si tratta di una novità assoluta. Una feature già presente su Waze, di proprietà Google, da indicazioni estremamente utili per automobilisti e motociclisti in questo senso.
La funzionalità però ha riscosso un ottimo successo. E ora è stata ulteriormente ampliata da parte degli sviluppatori di Google Maps. Con il nuovo aggiornamento sarà infatti possibile segnalare anche cantieri, corsie chiusi, veicoli in panne e detriti pericolosi presenti sulla carreggiata.
L’aggiornamento arriverà in contemporanea su iOS e su Android nei prossimi giorni e il roll-out sarà globale.
Per inviare una segnalazione lato utente, sarà sufficiente cliccare sul nuovo tasto “+” che comparirà sotto la bussola nell’interfaccia di navigazione. Le segnalazioni saranno disponibili in tempo reale per tutti quelli che consultano Google Maps.
Impostando un itinerario appare l’indicazione di autovelox fissi e anche mobili.
Google Maps durante la navigazione avvisa della loro presenza con un suono molto simile all’applicazione di navigazione GPS “Waze” .
L’ultima versione di Google Maps è la 10.16.1, scaricabile direttamente da Play Store.Come annunciato da Google, le nuove funzionalità dovrebbero arrivare con il prossimo aggiornamento in rilascio nei prossimi giorni in tutto il Mondo sia per gli utenti Android sia iOS.
Sulla questione Google Maps segna autovelox l’unico problema potrebbe verificarsi per i possessori di smartphone Huawei, dopo che l’amministrazione Trump ha inserito l’azienda cinese nella black-list. Google ha infatti interrotto la licenza d’uso delle sue app sui device del colosso cinese.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011