Occhi puntati verso la ripresa per Google Maps che dopo questi due anni difficili e senza molti viaggi a causa del COVID-19 introduce tante novità per pianificare i viaggi nel modo più rapido, sicuro e veloce possibile. Google Maps fornirà una serie di indicazioni relativamente alle destinazioni in cui sarà possibile recarsi in funzione dello stato dei contagi da Covid-19 e relativa vaccinazione. Con alcune aree in cui la maggior parte delle persone è già vaccinata, infatti, diventa possibile spostarsi. Mentre in altri casi possono sussistere ancora restrizioni. Google vuole dunque aiutare i suoi utenti a capire dove è possibile andare e dove invece è sconsigliato.
Innanzitutto, Big G ha aggiornato il suo pannello di aiuti in ambito Coronavirus mostrando molti più dettagli riguardo le restrizioni e i provvedimenti attuati e in fase di attuazione in varie parti del mondo. In altre parole, ogni volta che si cercherà un Paese specifico ogni utente saprà se dovrà andare in quarantena una volta giunto a tale destinazione, se servirà mostrare i risultati dei test o altro prima di potersi godere il viaggio.
Inoltre, la feature forse più interessante introdotta dagli sviluppatori della società statunitense su Google Maps riguarda la possibilità di ricevere un’e-mail nel caso in cui ci siano aggiornamenti sui viaggi verso una determinata località. Basterà connettersi al proprio account Google e selezionare l’opzione “Ricevi una mail se questa guida cambia” una volta che si cercano informazioni su voli, hotel o altri dettagli di viaggio tramite smartphone.
Su Google Viaggi, inoltre, si trova la nuova scheda “Esplora”, con un maggior numero di destinazioni esaminabili e nuove opzioni per i filtri, relative a vari tipi di interesse (“Popolari, All’aperto, Spiagge, Musei, Cronologia e Sci”). La scheda “Esplora”, inoltre, fornirà informazioni aggiuntive sulla pandemia e i luoghi effettivamente raggiungibili perché privi di restrizioni. Dopo aver scelto una destinazione, Google mostrerà se sono in vigore restrizioni nel luogo di destinazione o in quelli da attraversare per raggiungerlo.
Per quanto riguarda il sito desktop di Google Maps, invece, ci sono ora più opzioni per poter configurare i propri viaggi. Non solo si possono scegliere i luoghi di partenza e di arrivo, ma selezionare tappe intermedie che possono essere hotel, parchi, campeggi e aree di sosta. Dopo aver pianificato il viaggio, è poi possibile inviare le informazioni al proprio smartphone via testo, e-mail o attraverso l’app di Google Maps. Da quest’ultima è poi possibile realizzare tutti i cambiamenti che si desiderano.
Negli ultimi mesi, Google ha reso ricerca e Maps strumenti importanti per l’ottenimento di informazioni relative al Covid-19. A fine 2019, il colosso americano ha aggiunto alle sue mappe un livello di visualizzazione extra, con le tendenze del contagio in tutto il mondo
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011