Google Maps aiuterà chi ha problemi di vista

Google Maps ha acquisito una nuova funzione di guida vocale dettagliata per aiutare gli utenti con problemi di vista a raggiungere la posizione desiderata a piedi. Il lancio, in concomitanza con la Giornata mondiale della vista che si tiene tutti gli anni il secondo giovedì di ottobre.

La funzione ricorda continuamente all’utente che si trova sul percorso predefinito, la distanza fino alla svolta successiva e la direzione in cui sta camminando. La guida vocale dettagliata fornisce inoltre all’utente avvisi quando si avvicina a intersezioni di più ampie dimensioni e fa sapere se ha lasciato accidentalmente il percorso offrendo una notifica vocale per essere reindirizzato.

La nuova funzione di accessibilità sarà una gradita aggiunta per gli utenti non vedenti o con problemi di vista sia che essi siano moderati a gravi, ma i promemoria potrebbero essere utili anche per le persone con vista normale.

Big G afferma che la guida migliorata è disponibile su iOS e Android, ma al momento solo in inglese negli Stati Uniti e in giapponese in Giappone. Tuttavia, il supporto per più lingue e Paesi è “in arrivo”, secondo quanto dichiarato. Si tratta di una funzione “costruita da zero per le persone con disabilità visive”, afferma Google, ma aggiunge che potrebbe essere utile anche per gli utenti che desiderano “un’esperienza senza guardare lo schermo durante un tragitto a piedi”.

Mentre questa nuova funzionalità può essere estremamente utile per le persone con disabilità visive, può anche aiutare qualcuno che desidera un’esperienza maggiormente utile senza avere lo sguardo fisso sullo schermo. In modo simile, sia dagli avvisi che si possono ascoltare quando ci si trova sulle strisce pedonali o su un autobus, possono giovarne tutti. Come non tutti avranno bisogno di questo livello di assistenza, ma è bello sapere che è disponibile e con un solo tocco”.

Per abilitare la nuova funzione in Google Maps, bisogna andare nella sezione Impostazioni dell’app e toccare Navigazione. Nella parte inferiore dell’elenco, sotto l’intestazione “Opzioni di camminata”, è disponibile un’opzione per attivare la guida vocale dettagliata.


Google Maps aiuterà chi ha problemi di vista - Ultima modifica: 2019-10-11T11:31:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011