Google I/O 2018: tutte le novità annunciate

Google I/O 2018 non ha deluso le attese, fra nuovi prodotti e il lancio di Android P, tanta intelligenza artificiale, la nuova versione di Google News, di Gmail e di Google Maps.

Google I/O 2018 tutte le novità annunciate

Ha aperto i battenti nell’anfiteatro Shoreline di Mountain View vicino San Francisco la Google I/O 2018, l’evento, conosciuto anche come Google Kick-off, che ogni anno rivela le novità dell’azienda dietro il motore di ricerca più usato del pianeta. Settemila persone si sono messe a sedere nei posti all’aperto del teatro, mentre centinaia di migliaia di spettatori hanno assistito al Google I/O 2018 da tutto il mondo collegati via streaming. Come sempre, gli annunci sono stati tanti: il lancio di nuovi prodotti, l’aggiornamento di app già esistenti e l’arrivo della nuova versione di Android hanno attirato le attenzioni maggiori online e dal vivo.

 

Google I/O 2018: il keynote di Sundar Pichai

Il CEO di Google Sundar Pichai è stato il primo a salire sul palco del Google keynote fra gli applausi del pubblico. Il Ceo dell’azienda ha parlato della responsabilità che le grandi aziende tech come Google hanno nei confronti della società, una sorta di richiamo a quanto successo a Facebook e Mark Zuckerberg durante la recente inchiesta del Congresso statunitense. Pichai ha anche dato qualche notizia di contorno, fra le quali quella che fra le prossime voci di Google Assistant ci sarà anche il cantante John Legend. Poi il CEO ha lasciato spazio alle novità sulle nuove tecnologie che entreranno nel mondo di Google a breve quasi tutte rese possibili dall’Intelligenza Artificiale.

Google I/O 2018: l’annuncio di Android P

La notizia più importante riguarda l’ultimo prodotto presentato: Android P. Il nuovo sistema per gli smartphone di Google infatti, che segue Android Oreo (ma non è stato rivelato per cosa sta la P), sarà veramente rivoluzionario.

L’aggiornamento arriverà prima della fine dell’anno. A cambiare sarà la navigazione interna: il pulsante Home si potrà trascinare in alto per vedere tutte le app in uso e sarà possibile trascinarlo oltre per scegliere l’applicazione preferita. Ci saranno più swipe (ovvero il trascinare lo schermo in varie direzioni) che pressioni di pulsanti, in modo simile a quanto succede per gli iPhone.

I dettagli sulle novità di Android P

 

Google I/O 2018: Android P versione beta disponibile

La versione beta di Android P sarà disponibile in anteprima per i seguenti telefoni: Sony Xperia XZ2, Xiaomi Mi Mix 2S, Nokia 7 Plus, Oppo R15 Pro, Vivo X21, OnePlus 6, Essential PH1, Google Pixel e Google Pixel 2. La novità maggiore di Android P rivelata al Google I/O 2018 riguarda il tempo speso proprio sullo smartphone. In pratica il sistema operativo terrà conto delle ore passate sul dispositivo e lo comunicherà all’utente: un metodo per far diminuire il tempo passato davanti allo schermo. Sulla dashboard sarà possibile vedere i minuti o le ore passate davanti ogni applicazione.

L’intelligenza artificiale arriva su Google Maps e Google News

Oltre a qualche novità su Google Assistant, fra cui nuove collaborazioni con Youtube per provare a battere la concorrenza di Amazon Alexa, il keynote Google I/O 2018 si è concentrato anche su Google Maps e Google News.

Il primo diventerà più social: si potranno vedere da subito i ristoranti e le attività nelle vicinanze, nonché i commenti degli utenti. In un certo senso un approccio al metodo delle recensioni usato su Yelp, ma trasportato direttamente su una mappa che avrà perfino una visione in realtà aumentata.

Google News sarà gestito da un AI, ovvero un’intelligenza artificiale in grado di controllare molte notizie per sconfiggere le cosiddette fake news. Inoltre verranno presentati agli utenti anche delle news fuori dalla loro personale cerchia di siti visualizzati. Infine Gmail sarà in grado di completare le frasi appena accennate sullo schermo.

Con queste novità arrivate da Google I/O 2018, l’azienda californiana si appresta ad entrare ancora di più nella vita di tutti i giorni di milioni di utenti, in attesa della reazione dei primi utilizzatori di Android P e degli altri prodotti presentati.

 La nuova versione di Google News 

Google Assistant potrà telefonare per conto tuo: Google Duplex

Google Vuole limitare l’uso della tecnologia

 

di Andrea Indiano, corrispondente da Los Angeles – USA


Google I/O 2018: tutte le novità annunciate - Ultima modifica: 2018-05-09T06:27:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

14 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

7 giorni ago

Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…

7 giorni ago

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011