Google ha riorientato i propri sforzi nei confronti dello sviluppo di vetture a guida autonoma senza volante e pedali, secondo informazioni ottenute grazie a fonti molto vicine alla società. L’azienda ha fatto sapere di essere in partnership con case automobilistiche, ma puntando ad una produzione di auto più convenzionali al fine di lanciare un servizio di ride-sharing autonomo già entro la fine del prossimo anno.
Fiat Chrysler sta producendo un nuovo prototipo di veicolo per Google sulla base del minivan Pacifica; se il test dovesse avere esito positivo, potrebbe venir utilizzato per alcuni servizi di tipo commerciale. Le due società hanno annunciato una partnership per sviluppare minivan a guida autonoma già nello scorso mese di maggio.
Il CEO di Alphabet Larry Page e il CFO Ruth Porat dovrebbero essere dietro alla decisione di invertire la rotta, convinti del fatto che il piano esistente di autoprodurre da zero una nuova auto – senza volante – sia pressoché impraticabile. Quanto è stato riferito appare come una mossa controversa all’interno divisione guida autonoma di Google X, conosciuta come Chaffeur, infatti il co-fondatore di Google, Sergey Brin, da sempre si è detto favorevole all’idea di sviluppare una macchina da capo a piedi.
Ci si aspetta che Google fornisca ulteriori notizie sulle auto a guida autonoma, noi vi terremo aggiornati.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011