Google interrompe lo sviluppo della auto a guida autonoma

Google ha riorientato i propri sforzi nei confronti dello sviluppo di vetture a guida autonoma senza volante e pedali, secondo informazioni ottenute grazie a fonti molto vicine alla società. L’azienda ha fatto sapere di essere in partnership con case automobilistiche, ma puntando ad una produzione di auto più convenzionali al fine di lanciare un servizio di ride-sharing autonomo già entro la fine del prossimo anno.
Fiat Chrysler sta producendo un nuovo prototipo di veicolo per Google sulla base del minivan Pacifica; se il test dovesse avere esito positivo, potrebbe venir utilizzato per alcuni servizi di tipo commerciale. Le due società hanno annunciato una partnership per sviluppare minivan a guida autonoma già nello scorso mese di maggio.
Il CEO di Alphabet Larry Page e il CFO Ruth Porat dovrebbero essere dietro alla decisione di invertire la rotta, convinti del fatto che il piano esistente di autoprodurre da zero una nuova auto – senza volante – sia pressoché impraticabile. Quanto è stato riferito appare come una mossa controversa all’interno divisione guida autonoma di Google X, conosciuta come Chaffeur, infatti il co-fondatore di Google, Sergey Brin, da sempre si è detto favorevole all’idea di sviluppare una macchina da capo a piedi.
Ci si aspetta che Google fornisca ulteriori notizie sulle auto a guida autonoma, noi vi terremo aggiornati.


Google interrompe lo sviluppo della auto a guida autonoma - Ultima modifica: 2016-12-14T15:40:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011