Google I/O 2019: il programma con tutti i contenuti

Dopo aver fornito un’anteprima delle sessioni e temi previsti per la conferenza per gli sviluppatori, Google ha rilasciato una prima pianificazione per l’I/O 2019. Il keynote principale di Google con gli annunci di prodotto più importanti da parte del CEO Sundar Pichai e di altri dirigenti sarà martedì 7 maggio alle 10:00 PST.

Come negli anni passati, il programma completo non sarà pubblicato fino a dopo il keynote principale, una volta che tutti gli annunci più importanti saranno stati fatti.
I tempi esatti, la località, i relatori e il livestream saranno aggiunti quando saremo più vicini all’I/O, così come la possibilità di personalizzare il proprio programma salvando gli eventi / prenotando i posti per le sessioni (solo per i partecipanti). Questa è solo un’anteprima! Più eventi verranno aggiunti di frequente, quindi assicurati di controllare spesso. Tutti i tempi sono in PDT (Pacific Daylight Time).

I partecipanti alla conferenza potranno prenotare i posti per le sessioni a metà aprile, quando verranno rilasciate le app Android e iOS aggiornate. Google ha sottolineato che la “linea completa” di sessioni, recensioni di app, orari di ufficio e codelab sarà resa disponibile successivamente.

I/O 2019: le linee principali

L’I/O 2019 si concentrerà su 18 linee principali: Accessibilità, Annunci, Android/Play, Assistente, Realtà Aumentata, Chrome OS, Cloud, Design, Firebase, Flutter, Giochi, IoT, Posizione/Mappe, ML/AI, Open Source, Pagamenti, Ricerca e Web.

I/O 2019: Google Stadia sarà la star dell’evento

L’evento inizierà con un Google Keynote di due ore seguito da un Keynote per gli sviluppatori di un’ora nel pomeriggio dopo pranzo. Sono previste almeno due sessioni su Stadia, tra cui “le novità del gaming su Google”, in cui il VP Phil Harrison presenterà “Stadia Streaming Tech: A Deep Dive”.
Questa sessione fornisce dettagli tecnici per la tecnologia di streaming che sta alla base di Stadia, dall’ottimizzazione della qualità visiva alla riduzione della latenza per l’utente finale a 60 fotogrammi al secondo.

Android Automotive: il sistema operativo per auto

Android Automotive è indicato come “Sistema operativo Android per auto”, mentre ci sono sessioni relative alle “Novità” di Android:

  • Accessibilità Android
  • Android in auto
  • Sviluppo Android C++
  • Progettazione interfaccia utente Android e strumenti di debug
  • Componenti di architettura
  • Google Play
  • Kotlin su Android
  • Android Jacket: Navigazione
  • Android Studio Build System
  • Google Play Billing
  • Android Machine Learning
  • Interfaccia utente del sistema operativo Android e ConstraintLayout.

C’è anche una curiosa voce su “Allontanarsi dalla Luce con Android Q” su un tema scuro a livello di sistema.

I/O 2019: spazio anche ad altre sessioni

Previste anche le “Best practice per lo sviluppo su Android TV” e Android Fireside Chat per chiudere l’I/O, ma nessuna sessione su Wear OS al momento, che potrebbe essere aggiunta più ci si avvicina alla conferenza per gli sviluppatori.

Altre nuove sessioni includono:

  • Checkout online
  • Chrome e web
  • ARCore
  • Google Cast SDK
  • Firebase
  • Angular
  • JavaScript

In maniera similare a come Waymo ha avuto la possibilità di essere presente l’anno scorso, è prevista anche una sessione intitolata “Insegnare a un’auto a guidare se stessa con l’imitazione e l’immaginazione” dalla divisione AV di Alphabet. Al momento non sono previste sessioni di Verily.

Google I/O 2019 si terrà dal 7 al 9 maggio e sarà ospitato per il quarto anno consecutivo allo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, in California.


Google I/O 2019: il programma con tutti i contenuti - Ultima modifica: 2019-03-29T13:43:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

2 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

3 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

4 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

1 settimana ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011