Hardware & Software

Google Home ora ha il preview program, come Chromecast

Google Home come Chromecast, ora ha il suo preview program. Si tratta, in pratica, di un programma di anticipazioni che consente ai possessori di Google Home, come ha consentito a quelli di Chromecast da un anno a questa parte, di ricevere in anteprima gli aggiornamenti, prima che vengano diffusi a tutti. Google tiene a precisare che non è un programma di beta, ma gli aggiornamenti che ricevono gli utenti iscritti al preview program per Google Home (così come per Google Chromecast) sono versioni firmware stabili, che hanno già superato la fase Alpha e Beta.

Il successo del preview program per Chromecast arriva anche per Google Home

Dopo averlo testato sul Crhomecast con grande successo Google ha deciso di estenderlo a Google Home, l’assistente domestico che ascolta, parla e agisce. Chiamarlo Smart speaker è riduttivo, è più un maggiordomo parlante, ma che non si muove.

Perché aderire al Google Home Preview program

– Per provare le funzionalità più recenti: otterrai nuove funzionalità ricevendo gli aggiornamenti software più recenti inviati al tuo Chromecast o alla Home di Google prima che vengono resi disponibili per tutti ampiamente.

– Dare risposte anticipate: se hai una idea o vedi un bug mentre stai utilizzando il firmware di Anteprima, potrai inviare la segnalazione a Google. I suggerimenti potrebbero aiutare a rendere il prodotto ancora migliore.

– Si possono condividere con altri utenti i i tuoi commenti sui dispositivi Chromecast e Google Home.

– Sempre aggiornati: non bisogna più preoccuparsi di saltare un aggiornamento. Google ti avviserà via email non appena il sarò disponibile un aggiornamento per il dispositivo.

Come aderire al Preview program per Crhomecast e Google Home

1) Dal tuo telefono o tablet, apri l’icona di Chromecast o l’app di Google Home.
2) Nella parte superiore destra della schermata iniziale, tocca Dispositivi per visualizzare i dispositivi Chromecast e Google Home disponibili.
3) Scorri per trovare la scheda del dispositivo per il quale desideri iscriverti al programma di anteprima.
4) Nell’angolo in alto a destra della scheda del dispositivo, toccare il menu della scheda periferica (i 3 puntini)
5) Seleziona Impostazioni> Preview Program. Se non vedi Preview Program, significa che Google ha bloccato per il momento le nuove adesioni. Ma non darti per vinto, Continua a controllare, verranno messi a disposizione nuovi posti
6) Scegliere se ricevere notifiche tramite posta elettronica spostando il dispositivo di scorrimento a destra sinistra.
7) Esaminare il contenuto di quella pagina e toccare Join Program.
8) Esaminare il contenuto della pagina, quindi toccare OK, GOT IT.

Potete leggere tutti i dettagli e le domande e risposte sul Preview Program QUI


Google Home ora ha il preview program, come Chromecast - Ultima modifica: 2017-08-06T12:51:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011