Google Duplex è la nuova funzione introdotta nell’assistente di Google che consente di chiedere all’Assistente Google di chiamare aziende o ristoranti per prenotare appuntamenti e tavoli, senza dover far interagire personalmente colui che prenota. Duplex usa la potenza dell’AI di Google per fare tutto ciò e parla per te e lo fa in modo spaventosamente accurato, poiché sembra davvero di interloquire con una persona reale. Viene ora gradualmente distribuito anche su dispostitivi IOS , almeno negli Stati Uniti ma dovrebbe arrivare anche in Italia.
Qualora non ne fossi già al corrente, Google Duplex è la funzione che è stata annunciata all’I/O 2018 che è in grado di telefonare al nostro posto, per svolgere diverse funzioni
Era prima disponibile in alcune città selezionate negli Stati Uniti che includevano aree come New York City e San Francisco, ma solo su dispositivi Pixel. Duplex è cresciuto fino a diffondersi in 43 stati negli USA, ma fino ad ora era rimasto saldamente legato ai dispositivi Pixel, con marchio Google.
Il sito di supporto per Duplex elenca adesso anche l’iPhone come parte di questo lancio, con i telefoni Android che richiedono semplicemente Android 5.0 o versioni successive per utilizzare il servizio di chiamata automatica. Gli utenti iOS devono semplicemente avere l’Assistente Google installato per iniziare.
Al momento non è disponibile in Europa, ma, data l’espansione geografica e in dispositivi, non è escluso che possa arrivare in un lasso di tempo ragionevole.
Dire qualcosa del tipo “prenota un tavolo per quattro persone a [nome del ristorante] domani sera” fa in modo che l’Assistente Google Duplex effettui la chiamata utilizzando Duplex e avverta quando la yuu prenotazione andata a buon fine.
Dopo aver effettuato la prenotazione, l’Assistente invia una notifica, imposta un appuntamento nel calendario e invia anche un’email di conferma. Vale la pena notare che non tutti i posti funzioneranno con Duplex, in quanto Google consente alle aziende di scegliere di non ricevere chiamate.
Guarda il video qui sotto per avere una migliore indicazione di come funziona Google Duplex e come potrebbe davvero essere un punto di svolta per gli assistenti digitali. Anche il lancio di Google Duplex su dispositivi iOS è una mossa intelligente da parte di Google, con Siri che non è in grado di eguagliare le funzionalità dell’Assistente Google.
Vale anche la pena notare che questo è probabilmente un lancio graduale che richiederà un po’ di tempo prima che tutti i nodi vengano rimossi dal sistema, quindi se non funzionasse bene all’inizio, basterà riprovare.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011