Il servizio di archiviazione di file Google Drive sta per interrompere, a marzo, il supporto per le applicazioni desktop. Ma cosa esattamente sta cambiando, cosa accadrà ai tuoi dati e, ancor più importante, cosa devi fare per prepararti? Ecco come prepararsi alle modifiche previste.
Indice dei contenuti
Non allarmarti se leggi titoli in merito a eventuali chiusure o limitazioni del servizio, perché Google Drive è uno dei prodotti chiave dell’azienda ed è previsto che rimanga attivo con le sue funzioni, principali, inclusa la possibilità di memorizzare file sul Cloud e di utilizzare la suite per ufficio di Google.
Nel complesso, si può continuare a utilizzare Google Drive come al solito, creando documenti, fogli di calcolo e presentazioni, streaming video dal web e caricando file dal computer tramite il browser web.
Sarai ancora in grado di aprire il browser web e di accedere ai tuoi dati attraverso il sito web Drive. Allo stesso modo, le applicazioni mobile per Android e iOS sembreranno uguali. Se ti basi su app che si collegano a Google Drive o lo utilizzano per la memorizzazione in cloud, dovrebbero continuare a funzionare bene. Anche il tuo piano di storage, se ne hai pagato uno, rimarrà in atto.
Quindi, se tutte queste cose rimangono stabili, qual è il problema? Ciò che sta cambiando sono le applicazioni per l’accesso a Drive attraverso un desktop del computer, sia esso Windows o macOS.
Le modifiche di Google di Drive sono limitate ai client per Windows e MacOS, app che vengono chiamate anch’esse Google Drive. Se non hai mai sentito parlare di queste app, non ti preoccupare, non sono essenziali per l’esperienza d’uso del servizio, ma semplicemente facilitano la sincronizzazione dei file da e verso Google Drive su un desktop o un computer portatile, proprio come Dropbox.
Quindi se utilizzi principalmente Google Drive per scrivere nel tuo browser, allora non hai veramente bisogno di questi client desktop, ma se ti affidi a Drive per eseguire il backup di tutti i tuoi file, inclusa musica, filmati e altri, le applicazioni caricano e scaricano file in maniera molto più semplice; Google lo sa, ecco perché l’azienda non sta solo eliminando queste applicazioni, ma le sta aggiornando e gli utenti domestici e aziendali riceveranno la rispettiva versione.
Gli utenti home possono sostituire i loro client Drive per Windows e MacOS con un nuovo strumento chiamato Backup & Sync, annunciato da Google nel mese di luglio. Non si differenzia troppo dalle vecchie applicazioni, ma fornisce un backup più completo per tutto il tuo computer. Come per il vecchio client, Backup & Sync consente di scegliere le cartelle specifiche da Google Drive per sincronizzare il computer, quindi non dovrai avere tutto sul desktop o sul computer contemporaneamente. Inoltre, il nuovo strumento consente di caricare i file dall’esterno della cartella locale Google Drive specificata, in modo da eseguire il backup della cartella Desktop o Documenti senza spostare tali file nella cartella Google Drive. In precedenza, Drive e Foto avevano applicazioni desktop separate per la sincronizzazione. Uno dei vantaggi del nuovo programma è che combina i due Backup & Sync e consente di caricare immagini in Google Photos e file in Google Drive.
Per gli utenti aziendali, le aziende che gestiscono account Google Drive e Gmail per i loro dipendenti, i client desktop si affacciano a due opzioni, Backup & Sync e un nuovo programma chiamato Drive File Stream. Drive File Stream consente di scaricare e aprire file locali su richiesta, in modo che tutti i dati possano rimanere nella nuvola ed essere trasferiti solo ai dischi rigidi locali quando necessario. Ciò libera lo spazio su disco. Gli amministratori aziendali possono scegliere di condividere Backup & Sync, Drive File Stream o entrambi con i propri utenti.
Dando per assodato che tu non sia l’amministratore aziendale di Google Drive (se per caso lo fossi, consulta il post sul blog di Google e il documento di supporto) non devi fare troppo per prepararti alle modifiche in arrivo: basta scaricare e installare Backup & Sync. Non preoccuparti di disinstallare il tuo client Google Drive esistente, perché il nuovo software si occuperà anche di questo per te.
Backup & Sync manterrà anche le impostazioni che hai già configurato. Dopo aver completato l’installazione, controlla che l’applicazione stia sincronizzando le cartelle che desideri.
Se non hai mai cercato di installare alcun tipo di software Google Drive sul tuo computer, fai un tentativo: il nuovo strumento sincronizza automaticamente le cartelle di tua scelta sul web, a patto che tu abbia spazio sufficiente per lo storage Cloud. Drive può anche eseguire automaticamente il backup di tutte le foto e video sul disco rigido e sulle tue schede di memoria. Se sei abituato ad accedere a Google Drive esclusivamente via web, puoi continuare a fare lo stesso senza grandi cambiamenti.
Per gli insistenti che intendono continuare a usare il client per Windows e MacOS il più a lungo possibile, potrai continuare fino all’11 dicembre 2017, perché è la data designata per il termine del supporto per l’applicazione, il che significa che non otterrà alcun nuovo aggiornamento e che bug potrebbero cominciare a comparire, ma, tuttavia dovrebbe continuare a funzionare fino a quando Google non lo bloccherà completamente il 12 marzo 2018.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011