Il mese scorso si erano susseguiti i rumors circa un annuncio “epocale” da parte di Google riguardo al calcolo quantistico e, proprio in questi ultimi giorni, la compagnia di Montain View e la Nasa hanno dato congiuntamente il comunicato. Il team Quantum Al di Google ha rivelato i risultati dei suoi ultimi test sulla fisica che governa la “ricottura quantistica” che mostrano come questa abbia performance superiori di 108 volte rispetto a quella simulata.
Google è pervenuta a questi risultati lavorando su progetti con circa 1000 variabili binarie grazie al Wave 2X . I risultati potrebbero potenzialmente concludere l’interminabile dibattito circa l’utilità di sviluppare la tecnologia quantistica a danno di quella simulata.
D-Wave è una società che si occupa di computazione quantistica con base in Canada. La compagnia ha fatto notevoli progressi nel campo e ha attratto una grande quantità di investitori tra cui il In-Q-Tel, il braccio tecnologico della CIA, e Jeff Bezos, il fondatore di Amazon.
I computer quantici sono considerati la prossima frontiera del calcolo elettronico in grado di abbattere le barriere fisiche, ma la piena comprensione della fisica che ne sta alle spalle è un problema complesso e Google stessa ha ammesso che c’è ancora tanto da fare: “Sebbene questi risultati siano molto interessanti ed incoraggianti, c’è ancora molto lavoro che ci aspetta per trasformare questa ottimizzazione quantica in una tecnologia pratica”.
Dalle parti di Google si dicono comunque contenti per i risultati ottenuti perché dimostrano come la nuova intelligenza delle macchine sarà in grado di rispondere nella maniera più pertinente ai problemi che gli verranno sottoposti.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011