Google: ecco le conversazioni continue con l’Assistente

In rilascio l’atteso aggiornamento che riesce a rendere Google Assistant più umano: la funzione “Conversazioni continue” è in rollout negli Stati Uniti per l’assistente vocale.

Inutile negarlo: Google ci ha messo davvero ben poco per abituarci e viziarci all’idea di un maggiordomo tuttofare digitale, e dopo l’arrivo di Google Assistant in italiano e il lancio nel nostro mercato degli speaker Google Home, lo sviluppo dell’assistente procede ormai a grandi passi.

Automazione, domotica, intrattenimento e tanto altro tenuto insieme da una tecnologia bella da vedere in casa o sempre a portata di tasca: non si può fare a meno di resistere alla tentazione, e c’era da aspettarselo.

Aggiornamento Google Assistente

Nel blog di Google si legge che è in rilascio un attesissimo aggiornamento che vede protagonista l’ormai familiare Google Assistant, con una funzione che riguarda da vicino il modo in cui l’utente interagisce con l’intelligenza artificiale firmata da Big G.

È Jaclyn Konzelmann, Product Manager di Google, a scrivere che:

Affinché l’Assistente di Google intrattenga una conversazione naturale, dovrebbe essere in grado di capire quando ci si rivolge ad esso, e dovrebbe essere in grado di rispondere a diverse richieste durante un’interazione. Stiamo facendo un altro passo in avanti per rendere più naturali le tue interazioni con l’Assistente Google con “Conversazioni continue”, disponibile a partire da oggi su Google Home, Google Home Mini e Google Home Max.

Nello specifico, per quanto siano stati fatti passi da giganti dalla vecchia versione di Google Now ad oggi, grazie all’impiego sopraffino dell’intelligenza artificiale di Mountain View, molti utenti lamentavano comunque il fatto di sentirsi a disagio parlando con Google Assistant, dal momento che per diverse richieste è necessario richiamarlo più volte con i comandi “OK Google” oppure “Hey Google”.

A tal proposito, l’assistente intelligente di Google è stato istruito in maniera più complessa per riuscire a comprendere le diverse richieste concatenate, senza necessità di risvegliarlo ogni volta con richiami dedicati.

Continua Konzelmann:

Abbiamo capito da molte persone che aggiungere “Hey Google” prima di ogni domanda per l’Assistente non è naturale. Abbiamo annunciato la funzione “Conversazione continua” al Google I/O come impostazione opzionale che consente di avere una conversazione naturale con l’Assistente, senza dover ripetere ogni volta “Ehi Google” per ogni richiesta consecutiva.

In questo modo, sarà possibile quindi avere un’interazione più naturale con Google Assistant e Google Home, che si avvicinerà di più ad uno scambio umano permettendo all’utente di impartire diverse richieste a Google in modo più agevole.

Lo spettro della privacy

Se la funzione “Conversazioni continue” da un lato può essere una manna per un’interazione più comoda e agevole con l’Assistente di Google, dall’altro lato per non ricorrere al risveglio di Google con il comando dedicato l’Assistente sarà in ascolto per un lasso di tempo più prolungato.

Infatti, dopo aver fatto richieste come “Hey Google, accendi la tv e fai partire la macchina per i popcorn”, “E regola anche le luci in cucina e nel salone” sarà necessario dare comando di chiusura della conversazione pronunciando un semplice “Grazie” oppure un “Interrompi”. In caso contrario, Google Assistant resterà attivo in ascolto e pronto alla ricezione di richieste concatenate per 8 secondi, trascorsi i quali potrà rimettersi in condizione di riposo.

Conversazioni continue in Italia

Al momento la feature è in arrivo negli Stati Uniti e ancora non è possibile sapere quando potrà raggiungere l’Europa e dunque l’Italia, ma dato il passo spedito in questa direzione, possiamo essere fiduciosi: Conversazioni continue presto potrebbe sbarcare anche nel Belpaese.

https://www.digitalic.it/internet/gmail-arrivano-le-e-mail-che-si-autodistruggono-e-si-aggiornano


Google: ecco le conversazioni continue con l’Assistente - Ultima modifica: 2018-06-23T06:54:11+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011