Google ha presentato oggi al MiCo di Milano il Google Cloud Summit, l’evento annuale per raccontare a imprese e amministrazioni i benefici del cloud e per ascoltare le migliori storie di trasformazione digitale in Italia. Sul palco oltre 20 clienti, affiancati da Fabio Fregi, Country Manager di Google Cloud, Greg DeMichillie, Director Cloud CTO Office e Alison Wagonfeld, VP Marketing.
Indice dei contenuti
Cloud computing significa oggi una potenza di calcolo pressoché illimitata e accessibile da tutto il mondo in tempo reale. Sul cloud le aziende archiviano e accedono a grandi quantità di dati, enormi capacità di elaborazione e una grandissima varietà di applicazioni e servizi. Google Cloud ha fatto del machine learning un elemento differenziante, con 10.000 clienti coinvolti in progetti d’innovazione e un nuovo prodotto, AutoML, che semplifica enormemente l’uso del machine learning per le piccole e medie imprese.
Tre i temi principali individuati all’evento: creare soluzioni basate sui dati, modernizzare l’infrastruttura e accelerare lo sviluppo di applicazioni. I principali settori oggetto di attenzione sono Finanza, Media & Entertainment, Retail e Pubbliche Amministrazioni. A raccontare i propri progetti con Google Cloud: Enel, Wind Tre, Azienda Zero – Regione Veneto, Alleanza Assicurazioni, Alstom, Bending Spoon, Consorzio Arsenàl.IT, Evolvere, FNM, Fracarro, iGenius, Il Meteo, Infocamere, Instal, JobRapido, MainAd, Sky Italia, Viralize, Virgin Active.
Google Cloud rappresenta oggi un business da 1 miliardo di dollari a trimestre. G Suite conta oltre 4 milioni di clienti, mentre Google Cloud Platform ha raddoppiato i volumi di archiviazione dati nell’ultimo anno. I partner a livello globale sono 13.000 e le tre grandi sinergie internazionali con Salesforse, Cisco e SAP, sono già attive anche in Italia e rappresentate al summit.
Dagli strumenti di condivisione e collaborazione su scala globale con G Suite, alla creazione, sviluppo e manutenzione di software con App Engine e Kubernetes, fino ai servizi di analisi ed elaborazione dati come BigQuery e le più avanzate applicazioni di machine learning, tra cui Video Intelligence e AutoML, Google Cloud si pone l’obiettivo di abilitare anche in Italia la crescita delle aziende di qualsiasi settore e dimensione. La sicurezza resta un elemento fondamentale, con strumenti di verifica per le singole applicazioni e il nuovo chip Titan che permette di identificare e autenticare gli accessi a livello di hardware.
https://www.digitalic.it/internet/gmail-arrivano-le-e-mail-che-si-autodistruggono-e-si-aggiornano
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011