Google Cloud Platform , la piattaforma dalle grandi capacità imprenditoriali

Durante l’evento Cloud Next, la conferenza annuale per gli sviluppatori e i clienti, il team di leadership di Google ha articolato sia la visione che la tabella di marcia relative alla sua attività nel Cloud con Google Cloud Platform.
Con oltre 10.000 partecipanti, l’evento è stato paragonabile all’evento Google I / O, la conferenza dedicata agli sviluppatori, sempre di Google.
Dopo aver attraversato un importante esercizio di branding, che ha consolidato sia la Google Cloud Platform (GCP) che la G-Suite in Google Cloud, l’azienda ha voluto inviare un forte messaggio riguardo al cloud.
Google è riuscito a imporsi come protagonista credibile nel mercato del cloud. I top manager di Google non hanno perso l’occasione per lanciare la piattaforma di cloud alle imprese. Anche se Amazon e Microsoft sono un passo avanti rispetto a Google, quest’ultima può vantare dei punti di forza non indifferenti che offrono ai clienti una piattaforma differenziata.

Ecco i due punti chiave del Google Cloud Next 2017:

Aumento degli investimenti in infrastrutture
Il presidente di Google Eric Schmidt ha annunciato che sono stati investiti più di $ 30 miliardi nella costruzione delle infrastrutture per il cloud. Ha fatto riferimento a Snap come ad un cliente che sta scommettendo sull’attività della Google Cloud Platform. Snap si è impegnata a spendere $ 2 miliardi in GCP.
Google è ambiziosa nella sua volontà di espandere la propria presenza globale in tutta America, Europa e Asia. Mentre in California, a Montreal e nei Paesi Bassi è stata resa immediatamente disponibile per i clienti, molte nuove regioni, tra cui Singapore, Mumbai, Sydney e Londra andranno live quest’anno. quest’anno. Il Google Cloud coprirà più di 15 regioni e 30 zone entro la fine di quest’anno. La società sostiene che i clienti facciano andare i loro carichi di lavoro sulla stessa infrastruttura che consente a Google di restituire miliardi di risultati di ricerca in millisecondi, fornire 6 miliardi di ore di video di YouTube al mese e archiviazione per 1 miliardo di utenti di Gmail.

Focus sulla sicurezza
Google ha posto la sicurezza come la priorità assoluta per la sua piattaforma di cloud. È innovativa nei settori chiave del management tra cui la prevenzione della perdita dei dati e l’autenticazione a più fattori.
Identità-Aware Proxy (IAP) consente ai clienti un accesso sicuro alle applicazioni senza utilizzare una VPN. Il servizio limita l’accesso da parte dell’utente, l’identità che viene fornita con una chiave di sicurezza integrata che è anti-phishing, ben più semplice da configurare rispetto ad una VPN tradizionale.
Data Loss Prevention (DLP) ovvero l’API scansiona i dati per molti tipi di dati sensibili e li riscrive automaticamente. I clienti possono trovare istantaneamente e redigere quei dati sensibili memorizzati nei GCP con poche chiamate API.


Google Cloud Platform , la piattaforma dalle grandi capacità imprenditoriali - Ultima modifica: 2017-03-15T08:55:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

19 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

20 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

21 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011