A Mountain View, in California, Google sta portando avanti una campagna educativa per insegnare ai bambini pre-adolescenti a proteggersi dalle truffe, dai predatori che dilagano nella Rete e da molti altri problemi. Il programma si chiama Be Awesome Internet.
Al fine i realizzare un progetto valido, Google ha coordinato il programma grazie alla collaborazione intercorsa con diversi gruppi di sicurezza online, tra cui il Family Online Safety Institute, l’Internet Keep Safe Coalition e il Connect Safe.
Le lezioni sono state ideate appositamente per i ragazzi che vanno dagli 8 ai 12 anni, una fascia d’età nel corso della quale sempre più bambini, dispongono di uno smartphone proprio oppure anche di altri dispositivi che sono collegati alla Rete Internet.
Per poter rendere questa esperienza sempre più divertente e coinvolgente, Google ed i suoi partner hanno sviluppato un gioco chiamato “Interland” che aiuta i ragazzi a comprendere che cosa siano i bug, ma anche come evitarli, oltre che a come navigare online in tutta sicurezza.
Google punta così ad incoraggiare gli insegnanti ad utilizzare la serie di elementi che costituiscono il programma realizzato da parte della società anche all’interno delle aule scolastiche.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011