Categories: Hardware & Software

Go-Pro 2. L’HD avventuroso


L’alta definizione in movimento. Go-pro è da sempre un punto di riferimento per chi vuole realizzare video avventurosi in full Hd. Le applicazioni di questa videocamera piccola, leggera e di qualità sono infinite. Non solo la si può montare su bici, moto, barche, caschi di vario genere per realizzare filmati sportivi, ma i creativi le hanno trovato infiniti utilizzi.
Agganciata ad elicotteri o aerei radiocomandati per straordinarie riprese aeree, od anche sistemata sulla punta di una canna da pesca per realizzare movimenti di macchina tipo “dolly”.
Ora Go-Pro propone la versione 2, con risoluzione da 1080p, formato di ripresa 16:9, tre possibili ampiezze di ripresa: 90 gradi, 127 gradi e 170 gradi. La nuova Go-pro ha una porta mini-Hdmi, un uscita video composita, l’alloggiamento per una scheda SD e la porta Hero, per facilitare la registrazione in diverse modalità. Nei prossimi mesi sarà anche disponibile il WiFi BacPac, che permetterà il broadcasting live e il controllo di tutte le funzioni della videocamera attraverso il WiFi. IL prezzo è , sul mercato americano, di 300 dollari.

La Go-Pro 2


Go-Pro 2. L’HD avventuroso - Ultima modifica: 2011-11-04T06:46:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011