Gmund Natural Paper Printer Award, un premio alla carta nell’era digitale

Quanto è importante la carta stampata nell’era della digitalizzazione? Come può essere utilizzata e quali valori riesce a veicolare? La cartiera Gmund risponde a queste domande con un concorso che dimostra come la grafica e la tecnologia di stampa possano portare a una grande innovazione. Noi di Digitalic ne siamo convinti e le nostre copertine lo dimostrano.

Ogni anno, in occasione del Salone del Libro di Francoforte, si torna a discutere sul valore della stampa, sugli e-book e sui loro diversi modi di veicolare contenuti. “I libri portano conoscenza, raccontano storie ed esperienze, il mondo dei creativi e dell’editoria non è mai stato tanto importante quanto lo è oggi” ha detto Heinrich Riethmüller, capo dell’associazione tedesca di editori e librai, alla conferenza stampa di apertura del Salone 2016.
La cartiera tedesca Gmund condivide questo pensiero e proprio quest’anno i suoi esperti di carte colorate, naturali e dalle superfici non convenzionali hanno annunciato il Natural Paper Printer Award 2016.

Sono stati 312 i lavori arrivati in Gmund per il concorso, provenienti da agenzie grafiche, stampatori e aziende di packaging situate in Germania, Svizzera, Austria e Sud Tirolo. Sette giurati hanno esaminato gli stampati, guardando ai concept, al design, a come il materiale “carta” sia stato trasformato in un catalogo, in un packaging, in uno stampato commerciale o editoriale.

I membri della giuria sono: Holger Busch, general manager e managing director di Verband Druck und Medien Bayern (VDMB); Marian Rappl, director of communications at VDMB; Marc M. Clormann, general manager a Clormann Design; Florian Kohler, proprietario Gmund Paper; Axel Schreiner, global sales director Gmund Paper; Gabriele Bellendorf, marketing director Gmund Paper; Hans Schwarz, technical sales manager Gmund Paper.

Sono stati selezionati 15 lavori, divisi in 5 categorie, che entrano ufficialmente nei finalisti. Tra di loro, uno sarà decretato vincitore e sarà premiato durante una cerimonia in cartiera, il 17 novembre.


Gmund Natural Paper Printer Award, un premio alla carta nell’era digitale - Ultima modifica: 2016-10-26T18:35:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011