Gdpr, aziende impreparate: il 28% ignora cosa sia

Nel vecchio continente aziende impreparate ad adeguarsi al Gdpr, che avrà un impatto su marketing, sales, gestione dei dipendenti e in generale su tutte le attività che implicano il trattamento di dati personali, digitali e non.

GDPR aziende impreparate

Solo l’8% delle aziende europee ha già effettuato i cambiamenti necessari alla conformità con la normativa che, approvata ad aprile 2016, diverrà esecutiva il 25 maggio 2018. Il 28% dei leader aziendali europei intervistati dichiara di non conoscere il Gdpr. Il 26% di chi invece sta lavorando per adeguarsi ammette che le loro aziende non saranno pronte entro la scadenza di maggio.
Lo afferma un’indagine condotta per conto della società multinazionale di revisione contabile Rsm. I dati pubblicati sono aggiornati a novembre 2017, a soli sei mesi dall’entrata in vigore del General Data Protection Regulation (Gdpr), il nuovo regolamento con cui l’Unione Europea vuole rafforzare e uniformare la protezione dei dati personali all’interno dei propri confini.

GDPR le aziende non hanno capito

Sembra evidente che molte aziende impreparate non hanno compreso pienamente la necessità di trasformare i propri processi. Le conseguenze si annunciano pesanti: alle imprese che non risulteranno conformi saranno applicate sanzioni pari al 4% del loro fatturato complessivo oppure a 20 milioni di euro, a seconda della cifra più elevata.

GDPR troppo complicato

Fra le imprese che hanno studiato la normativa, il 51% ritiene che sia troppo complicata per le Pmi ma che sia necessario regolare la gestione dei dati personali.
Il 41% pensa che le azioni di adeguamento aumenteranno significativamente le spese aziendali, anche perché il 60% degli intervistati si servirà di consulenti esterni per completare il progetto di conformità entro la scadenza.
La preparazione alla Gdpr sta già avendo un impatto sulle attività aziendali, segnala l’indagine, con molte imprese che stanno effettuando tagli in altre aree, come i progetti di nuovi prodotti (23%) o l’espansione internazionale (22%).

 

 

 

 


Gdpr, aziende impreparate: il 28% ignora cosa sia - Ultima modifica: 2018-03-10T07:11:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

18 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

20 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011