Furla, nome di prestigio nel panorama della moda made in Italy, ha scelto il software Yourcegid Retail Y2 per potenziare la sua espansione internazionale e coinvolgere i propri clienti in un’esperienza d’acquisto innovativa.
Il progetto è partito dall’Europa per espandersi nel mondo in oltre 340 negozi che potranno contare su Yourcegid Retail Y2, per migliorare i processi di tutti i canali di vendita, conoscere meglio i propri clienti e centralizzare le operazioni retail del gruppo in un unico modello.
Per supportare la sua crescita in mercati molto diversi, Furla ha deciso di centralizzare alcuni processi mantenendo però alta l’attenzione sulle peculiarità locali in termini di gestione dei punti vendita e della clientela. L’azienda ha trovato risposta in Yourcegid Retail Y2 di Cegid, una soluzione software che assicura il completo funzionamento dei processi di vendita della rete di negozi, interconnessi con la sede in tempo reale. Il progetto ha coperto due aree: i processi di gestione del punto vendita e delle carte loyalty e dello staff.
“Si tratta di un progetto altamente strategico con 4 server in Cloud dislocati a livello mondiale e la disponibilità delle informazioni in tempo reale. Grazie a Yourcegid Retail siamo in grado di gestire con un unico sistema tutti i nostri canali: negozi diretti, franchising e outlet” ha spiegato Eraldo Poletto, Amministratore Delegato Furla.
La presenza di un database centrale in Cloud Computing consente di disporre di dati puntuali in qualsiasi momento oltre che prevedere analisi statistiche sullo storico per migliorare e supportare le decisioni strategiche future del brand. Furla con questa soluzione è in grado di rispondere anche alle sue esigenze in termini di gestione dello store, CRM, merchandising e gestione dell’inventario.
Altro elemento portante della soluzione offerta da Cegid è la possibilità di localizzazione per Paese con riferimento alla lingua, sistema fiscale, normative, pagamenti via carta di credito, oltre a prevedere processi e requisiti specifici per singola nazione.
“Nell’ambito del retail moda, dal luxury al premium, la conoscenza e la relazione con il cliente a livello internazionale è un elemento chiave. Poter disporre di un sistema che permetta di governare in maniera centralizzata il funzionamento dei punti vendita dislocati in tutto il mondo – tenendo conto delle varie differenze in termini di canali o regimi fiscali – è un valore aggiunto importante che ci ha permesso di migliorare fortemente la shopping experience dei nostri negozi” conclude Poletto.
Cecilia Cantadore
HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico Sommario:…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011