Non sarà il tanto richiesto tasto “modifica” ma permetterà ad un utente di tornare indietro dopo la pubblicazione di un tweet se si accorge di un errore
In arrivo la funzione correzione su Twitter. La nuova feature individuata dall’analista Jane Manchung Wong non è certo la modifica che molti chiedono da tempo ma darebbe l’opportunità di bloccare rapidamente la pubblicazione in caso di dubbi dell’ultimo istante e recuperare il post. Perché per chi conosce Twitter sa benissimo quanto un tasto “modifica” sia sempre stato tanto chiesto dagli utenti. Ed invece quando ci si accorge di un errore nel tweet bisogna per forza eliminarlo e riprodurlo successivamente. Una bella scocciatura.
E ora Twitter si adegua, o quanto meno ci prova, agli altri social network dando la possibilità ai propri iscritti di bloccare la pubblicazione di un messaggio dopo “l’invio”. Chiaramente non è paragonabile ad un tasto “modifica”. Anche perché a quanto pare si avrebbero solamente 6 secondi di tempo per accorgersi di un eventuale errore all’interno del tweet e avviare il “torna indietro” per la correzione.
Twitter is working on “Undo Send” timer for tweets pic.twitter.com/nS0kuijPK0
— Jane Manchun Wong (@wongmjane) March 5, 2021
Secondo i rumors, la funzione correzione su Twitter (Undo Send) quando verrà introdotta, farà parte delle feature a pagamento, come i già annunciati Super Follow e Communities. Sarebbe poco accettabile una mossa del genere. Gli utenti in ogni caso dovranno accontentarsi. Anche perché probabilmente il tasto “modifica” non arriverà mai, come ha confermato il ceo Jack Dorsey. Sarebbero proprio queste limitazioni, infatti, a rendere unico il social network.
Del resto questa funzione correzione su Twitter ricorda in parte l’opportunità che Gmail offre per la sua posta elettronica, dove il comando “Annulla invio” consente di richiamare un’email poco dopo averla spedita (si può personalizzare per consentire che sia possibile farlo entro 5, 10, 20 o 30 secondi). E spesso salvarsi da qualche brutto fastidioso errore.
Sicuramente questo è un piccolo passa avanti per tornare “indietro” ed evitare di dover riscrivere un tweet. Speriamo davvero non arrivi solo per i creator a pagamento ma per tutta la comunità dei cinguettanti.
Foto di redymzoy0 da Pixabay