In arrivo una nuova sottoscrizione mensile a pagamento per supportare creator e profili in cambio di contenuti esclusivi
Una funzione a pagamento di Twitter è stata svelata durante l’Analyst Day, un evento dedicato agli investitori della società. E lì che Twitter ha annunciato che introdurrà il “Super Follow“, una possibilità di cui si parlava da tempo ma che non era ancora stata ufficializzata. E’ una funzionalità pensata per dare la possibilità agli utenti di guadagnare dai propri tweet.
In sostanza pagando l’abbonamento si potrà decidere se seguire alcuni account che offrono contenuti esclusivi per gli abbonati e che guadagneranno a loro volta dalle iscrizioni. Twitter ha anche presentato un’altra funzionalità chiamata “Communities”, che permetterà di entrare in gruppi in cui si parla di argomenti specifici (un po’ come nei Gruppi di Facebook). Al momento Twitter non ha detto da quando queste nuove funzionalità saranno attive.
“$4,99/month – Cancel anytime”: Twitter arbeitet an einer “Super Follow”-Funktion, mit der man direkt auf der Plattform Geld verdienen kann. Hier sind die ersten Screenshots, via @TwitterIR: pic.twitter.com/hPiq27Ov5U
— Martin Hoffmann (@martinhoffmann) February 25, 2021
La società, durante l’Analyst Day, ha condiviso diversi screenshot della nuova funzione a pagamento di Twitter illustrando anche alcuni dei contenuti che i creators potranno offrire ai propri Super Followers. Badge sostenitore, newsletter solo per abbonati, contenuti esclusivi, offerte e sconti e accesso alla community esclusiva sono alcune delle soluzioni disponibili. Il costo di questa sottoscrizione sarà pari a 4,99 dollari al mese, con possibilità di poter interrompere l’abbonamento in qualsiasi momento.
Si può impostare una “quota di accesso” al gruppo esclusivo e raccogliere le donazioni da parte dei fan più accaniti, appunto i Super Follow. Per esempio in tema Apple potrebbe nascere un super gruppo di rumors sui prodotti a cui possono accedere solo chi paga la quota di ingresso. L’opzione Super Follow serve quindi a quegli account che hanno moltissimi follow e che vogliono monetizzare creando gruppi esclusivi.
Tra le altre novità di questa opzione è l’assegnazione di badge speciali ai supporter, la possibilità di creare una newsletter esclusiva e così via. Sottolineiamo che per usare questa nuova modalità bisognerà passare per l’app ufficiale di Twitter.
Ci sono anche due nuove features
Nel corso dell’evento hanno fatto la loro comparsa altre due nuove funzionalità. Communities, funzionalità in apparenza molto simile ai gruppi Facebook, insieme alla nuova Safety mode pensata per prevenire gli abusi e le infrazioni del regolamento di Twitter. Tale modalità consentirà in sostanza di abilitare una sorta di moderazione automatica che impedirà a profili dannosi o spam di interagire con i vostri contenuti.