Disponibili anche in versione rack-mounted le nuove workstation offrono la possibilità di connettere simultaneamente più utenti a una singola workstation, anche con una GPU ‘sotto sforzo’ nella modellazione di contenuti 3D ad esempio.
Fare fronte a queste esigenze implica innovare: il sistema di raffreddamento messo a punto da Fujitsu integra fino a tre schede di virtualizzazione grafica NVIDIA GRID in un unico sistema CELSIUS R930; ciascuna scheda è a sua volta in grado di supportare più utenti virtualizzati.
La workstation CELSIUS R930, nella versione rack, supporta inoltre soluzioni con multi coprocessori Intel Xeon Phi per applicazioni di High Performance Computing (HPC). Il supporto di un’espansione fino a 512 GB della RAM e il comodo accesso cold plug frontale al disco fisso garantiscono ulteriori opportunità di ampliamento del sistema.
La workstation CELSIUS M730 con singolo processore include i processori Intel Xeon di nuova generazione e l’ultima generazione di schede grafiche e di calcolo. Le emissioni acustiche best-in-class, la capacità di memoria fino a 128 GB e il comodo accesso cold plug frontale semplificano le future esigenze di espansione del disco fisso.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011