Categories: Hardware & Software

Fujifilm X30, la compatta che fotografa come se avesse la pellicola

Si chiama X30 ed è una compatta di Fujifilm ma ha funzionalità al top della gamma e Classic Chrome, una nuova modalità di simulazione pellicola per i modelli di fotocamere digitali della serie X.
Fujifilm X30 è una fotocamera compatta con una qualità dell’immagine elevata. Dotata del nuovo mirino Real Time di recente sviluppo, offre un sensore X-Trans CMOS II da 2/3″ (12 megapixel senza filtro ottico passa-basso), elaborazione dell’immagine con processore EXR Processor II e la nuova modalità di simulazione pellicola “Classic Chrome”.
Le novità includono una nuova ghiera di controllo, oltre a selettori e pulsanti funzione per una migliore gestione della fotocamera e un monitor LCD basculante da 3″ e 920.000 pixel dall’elevata luminosità. La durata della batteria di X30 è stata migliorata di circa 1,8 volte rispetto al modello precedente offrendo la possibilità di scattare fino a circa 470 fotografie con una sola carica, insieme a una rinnovata attenzione per il risparmio energetico. La fotocamera sarà disponibile in due colori: nera o argento.
Fujifilm X30 sarà in vendita dal mese di settembre 2014 al prezzo suggerito al pubblico di 569.99 euro iva compresa.

• Classic Chrome
“Classic Chrome” è l’undicesima modalità di simulazione che si aggiunge alla linea che comprende Velvia per le riprese di paesaggi con immagini dai colori vividi e Astia per una più morbida e naturale gradazione dei toni della pelle nei ritratti.
“Classic Chrome” è stata sviluppata per consentire di ottenere la profondità tonale richiesta dalla fotografia documentaristica e il reportage di strada. Per simulare la profondità dei colori, propria delle diapositive stampate su carta Deep Matte, Fujifilm ha elaborato un nuovo algoritmo capace di incorporare morbide gradazioni, ricchi dettagli nelle ombre e toni pieni, evitando la saturazione dei blu, verdi e rossi.


Fujifilm X30, la compatta che fotografa come se avesse la pellicola - Ultima modifica: 2014-08-27T08:30:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011