Un bel successo da subito con l’assegnazione del del più prestigioso premio MWC-Award (Mobile World Congress) è stato giudicato infatti Best New Mobile Handset, Device or Tablet”.
Non male per un cellulare con sistema operativo Symbian. Nel mondo dominato da Android e iOS, con un interessante sviluppo di Windows la zampata vincente la piazza un telefonino Symbian.
Il Nokia 808 PureView è mosso da un processore SingleCore da 1,3GHz ed ha un display da 4 pollici con tecnologia OLED e risoluzione 640×360 pixel. La sezione fotografica è quella più sorprendente, oltra al sensore da 41 MP c’è anche un flash allo Xeno.
Ma a cosa servono davvero 41 Megapixel? Soprattutto a zoomare a ritagliare le immagini mantenendo sempre un’ottima definizione. La qualità delle immagini è superlativa per un telefonino, ma ovviamente più che il sensore “muscoloso” contano le ottiche, per ottenere immagini di qualità.
Nokia ha dichiarato che la tecnologia PureView verrà presto portata anche sugli Smartphone Windows mobile.
Per il momento gli Usa rimarranno senza questo gioiellino, la sua distribuzione è prevista solo in Europa.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011