La 3a foto a più alta risoluzione vanta la bellezza di 195 GigaPixel. La foto è stata realizzata dalla società Cinese Jingkun Technology, nota anche come BigPixel ed è stata scattata dalla cime della della Oriental Pearl Tower a Shanghai, in Cina.
Puoi vedere qui la foto di BigPixel.
La risoluzione di fotocamere digitali e degli smartphone viene spesso misurata in megapixel ovvero 1 milione di pixel: una fotocamera da 12 megapixel, ad esempio, può produrre immagini con 12 milioni di pixel totali. Ma in questo caso stiamo parlando di gigapixel, o 1 miliardo di pixel, questa foto ha 195 miliardi di Pixel, ovvero è 16.250 volte più definita di una scatto fatto con un ottimo smartphone.
BigPixel calcola che le sue foto sono più di 2.000 volte più precise di quelle catturate da una normale macchina fotografica, e che la sua istantanea a 360 gradi di una giornata di Shanghai è la terza foto più grande del mondo e la più grande dell’Asia.
Si tratta di una foto a 360 gradi in cui si può zoomare da chilometri di distanza fino a vedere il viso delle persone.
La società afferma che si tratta di una raccolta di immagini scattate in pochi mesi e integrate utilizzando la tecnologia di stitching delle immagini. Quindi non è una sola foto, ma molte migliaia di foto unite insieme.
BigPixel dice che questo è il suo primo panorama realizzato con centinaia di miliardi di pixel. Il risultato è una capacità quasi incredibile di zoomare, addirittura inquietante poter guardare in faccia le persone partendo da una panoramica dei grattacieli e rende evidente il potenziale della tecnologia per la sorveglianza.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011