Fitness high-tech, made in Italy con Vivofit

In tempi bui per l’imprenditoria servono idee, costanza, professionalità e voglia di mettersi in gioco per riuscire a emergere. In un settore in pieno sviluppo come quello della tecnologia dedicata allo sport, anche nella nostra penisola gli esempi non mancano. Quello di Delta Medica è un network milanese con sede a Cusano Milanino dedicato alla diagnostica e alla medicina sportiva.
“Da noi passano 50.000 atleti ogni anno” spiega Stefano Massaro, AD di Delta Medica, “la longevità delle persone aumenta, noi cerchiamo di fare in modo che si ammalino più tardi, stimolandole e responsabilizzandole. Vogliamo coniugare l’utilizzo dei gadget hi-tech per lo sport con una vita sana, sotto il controllo del medico, attraverso uno stretto rapporto medico-paziente semplificato da un’app”.
La svolta digitale di Delta Medica è in grado di farla diventare un esempio di eccellenza a livello mondiale. “È la prima volta che una struttura sanitaria usa degli strumenti hi-tech dedicati al fitness per garantire un’ottima salute sotto stretto controllo e contatto con il medico” chiarisce Massaro, “la nostra intenzione è renderla disponibile per altri centri medici in ogni parte del mondo”.
Massaro e il suo team, in collaborazione con Garmin, hanno inventato un metodo di controllo della salute del paziente d’immediato utilizzo, pensato a livello locale e destinato a essere successivamente esportato fuori dalla Lombardia.
Il progetto nasce dalla convinzione del team che lo sviluppo tecnologico rappresenti nella nostra epoca il valore aggiunto per migliorare la salute. “Abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto due anni e mezzo fa, con altri partner, ma senza arrivare a una svolta”, racconta Massaro, “poi abbiamo incontrato Garmin, le esigenze erano simili e nel giro di qualche settimana siamo stati in grado di mettere a punto la soluzione”.
Il paziente deve indossare al polso Vivofit, la fitness band di Garmin che analizza il movimento durante tutto l’arco della giornata (passi, calorie consumate e qualità del sonno).
L’app MLC di Delta Medica acquisisce i valori da Vivofit e li trasforma nel protocollo Medical Life Coaching. Grazie all’app MLC i soggetti in cura presso una delle strutture di Delta Medica avranno una correlazione diretta tra la propria cartella clinica – con il diario alimentare e le abitudini di pratica sportiva di ciascun individuo – e i dati forniti da Garmin Vivofit.
La multinazionale del Gps, anche attraverso i tecnici dei suoi laboratori in Kansas, ha aiutato Delta Medica a realizzare una versione digitale di un servizio che fornisce al paziente indicazioni di carattere alimentare, riguardanti l’esercizio fisico oltre ai parametri utili per abbassare il fattore di rischio individuale di malattie. “Che una multinazionale così grossa ci abbia considerato e aiutato a sviluppare questa soluzione ci riempie d’orgoglio” conclude Massaro.

Di Lino Garbellini

Medical Life Coaching (MLC) è un’app gratuita disponibile per iOs - e in futuro anche per Android - in grado di comunicare con l’activity tracker di Garmin. Vivofi t (119 euro) è un braccialetto impermeabile utilizzato per rilevare l’attività fi sica (calorie consumate, passi e sonno) di chi lo indossa, 24 ore su 24. I dati dell’app (cartella clinica con tutto il pregresso, esami del sangue, prescrizioni del medico, obiettivi e consigli) sono visibili al paziente e, tramite il collegamento web, anche disponibili per i medici in tempo reale.

Fitness high-tech, made in Italy con Vivofit - Ultima modifica: 2014-10-26T15:49:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011