FitBit Ionic è il primo vero smartwatch di FitBit che ha costruito il suo successo sugli activity tracker, su dispositivi specificamente pensati per l’allenamento fisico.
Esattamente la strada opposta rispetto ad Apple che creato uno smartwatch per poi aggiungere sempre più funzionalità legate allo sport. Tendenza che sarà ancora più chiara con il nuovo Apple Watch 3 che dovrebbe essere annunciato a settembre.
FitBit Ionic anticipa l’uscita dell’Apple Watch 3 offrendo un smartwatch dalle dimensioni simili all’Apple Watch, ma con alcune caratteristiche uniche come il SPO2 per stimare i livelli di ossigenazione del sangue in futuro permetterà di monitorare nuovi parametri vitali fondamentali per la salute, come le apnee nel sonno.
FitBit Ionic integra un GPS e l’antenna integrata in Ionic consente una connessione più stabile ai satelliti GPS e GLONASS, offrendo le prestazioni GPS tra le migliori del settore.
Tecnologia avanzata per il battito cardiaco: Ionic ha reso più efficiente il monitoraggio del battito cardiaco con tecnologia PurePulse®, migliorando la precisione quindi si potranno misurare con più efficienza anche le calorie bruciate e consultare in tempo reale le Zone Cardio per ottimizzare l’intensità dello sforzo.
Autonomia batteria. FitBit Ionic ha un’autonomia superiore a 4 giorni per singola carica (che diventano 10 ore se si usa il GPS o si ascolta la musica).
Nuova modalità Nuoto: Grazie alla resistenza all’acqua fino a 50 metri di profondità e il conteggio delle vasche, si può utilizzare Ionic in piscina consultando in tempo reale prestazioni, durata degli esercizi e calorie bruciate.
Pagamenti con Fitbit Pay: l’idea è quella di Lasciare portafoglio e cellulare a casa: per pagare gli acquisti direttamente dal FitBit Ionic dispositivo in qualunque POS abilitato ai pagamenti contactless. Poi nei prossimi mesi si potranno autorizzare i pagamenti anche dalle carte di credito e di debito.
Altre caratteristiche sono una memoria integrata per la propria musica, le notifiche intelligenti, e sfondi e tante app popolari disponibili nella Galleria App di Fitbit
Si può già preordinare FitBit Ionic sul sito fitbit.com e ad ottobre sarà disponibile nei negozi. IL prezzo è di 349,99 euro.
Arriverà anche una nuova edizione Fitbit Ionic Adidas prevista per il 2018. Mentre il kit di sviluppo software per le app Fitbit (SDK) sarà reso disponibile agli sviluppatori nel settembre 2017.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011