Fespa 2018 riflette le ultime tendenze del settore

I visitatori di FESPA 2018 (Messe Berlin, 15-18 maggio 2018) scopriranno un programma eventi ricco di contenuti, basato interamente sulla ricerca indipendente nelle aree di mercato in espansione in materia di stampa specializzata.

Dall’ultimo evento FESPA europeo tenutosi ad Amburgo a maggio 2017, FESPA ha investito in un’ampia ricerca per raccogliere le ultime novità nelle aree più promettenti per la comunità internazionale dei fornitori di servizi di stampa e dei produttori di insegne.
I risultati dell’indagine condotta dall’istituto di ricerca Smithers Pira in collaborazione con FESPA sono stati raccolti in cinque libri bianchi, al fine di condividere le ultime conclusioni e i dati di mercato rilevanti con i membri delle 37 associazioni nazionali di FESPA e la comunità dei professionisti del settore. Questi libri bianchi trattano i seguenti argomenti:
• Mercati futuri per le insegne stampate
• Stampa tessile con tecnologia a getto d’inchiostro
• Nuove frontiere della stampa di interni
• Opportunità di mercato della stampa industriale
• Stampa digitale su imballaggi di cartone ondulato

Neil Felton, CEO di FESPA, ha così commentato: “FESPA è stata fondata principalmente per promuovere la condivisione della conoscenza tra i professionisti della stampa a livello internazionale, che operano in un settore in continua evoluzione confrontato allo sviluppo di nuove tecnologie e alle necessità mutevoli dei clienti. Il nostro programma Profit for Purpose ci permette, oltre a molte altre iniziative, di investire alcuni dei profitti provenienti dal nostro portfolio di eventi globali nella ricerca approfondita di mercato, la quale a sua volta offre ispirazione e direzione alla comunità.”

Fespa 2018 nuove zone educative

FESPA ha portato questa filosofia in tutti gli aspetti del programma visitatori di FESPA Global Print Expo 2018 e l’ha sfruttata per sviluppare due nuove zone sperimentali ed educative che verranno presentate per la prima volta all’evento di Berlino.
La Digital Corrugated Experience è un’area formativa ed esperienziale che illustra i vantaggi della stampa digitale su cartone ondulato per imballaggi ed espositori per i punti vendita, con lo scopo di evidenziare i benefici dell’integrazione di una tecnologia digitale nel mix di produzione di converter di imballaggi e produttori di scatole.
Per sottolineare l’importanza delle applicazioni per l’abbigliamento nel mondo della stampa tessile, Print Make Wear è una nuova zona interattiva volta a ricreare un’industria di fast fashion. Questo spazio, incentrato esclusivamente sui tessuti moda, capi d’abbigliamento e accessori stampati, riproduce un vero e proprio ambiente di produzione ed evidenzia ogni passaggio del processo di produzione di stampa digitale e serigrafica, dal progetto iniziale al prodotto finito.
L’importanza rilevante della stampa tessile digitale come opportunità per gli specialisti della stampa, illustrata nel libro bianco Stampa tessile a getto di inchiostro, si riflette nella continua espansione delle esposizioni incentrate sulla moda durante l’evento che ora si estendono in quattro dei dieci padiglioni.

Neil Felton spiega inoltre: “Il lavoro con Smithers Pira ha evidenziato due possibilità per FESPA di fornire un valore tangibile ai visitatori. Innanzitutto, l’opportunità di aiutare i fornitori di servizi di stampa (PSP) e i converter di imballaggi a concentrarsi sulle prospettive della stampa digitale su cartone ondulato e, inoltre, quella di fornire esperienze educative in materia di stampa su capi d’abbigliamento. Assieme all’offerta già consolidata di FESPA, questo programma educativo ampliato offre ai visitatori un ampio ventaglio di opportunità per esplorare percorsi potenziali per la crescita commerciale.”
FESPA continuerà a evidenziare le opportunità in continua evoluzione nell’ambito delle decorazioni stampate nella coinvolgente area dedicata allestita in primo piano nell’atrio di ingresso di Messe Berlin, Printeriors, invitando tutti i visitatori di FESPA 2018 a esplorare e a interagire con una selezione curata di ambientazioni e oggetti che riflettono un interesse in crescita per le decorazioni stampate in ambito aziendale, alberghiero e domestico.

Sulla base della lunga tradizione di FESPA nel fornire seminari educativi gratuiti per i visitatori su una serie di argomenti, il Trends Theatre FESPA 2018 continuerà a offrire contenuti educativi in un’unica sede, facilitando la pianificazione delle sessioni ai visitatori. Questi seminari, tenuti da Smithers Pira su ciascun tema centrale, saranno raggruppati attorno ai trend individuati dalla ricerca indipendente.

FESPA Print Census 2018

Sottolineando ancora l’investimento costante nella ricerca e nella raccolta di conoscenze, FESPA presenterà i risultati di FESPA Print Census 2018 all’evento di Berlino. Questa indagine condotta su oltre 1.400 fornitori di servizi di stampa e fornitori in tutto il mondo esplora le prospettive della comunità internazionale in materia di nuove tendenze del settore, fornendo un’indicazione concreta del loro impatto attuale sulla stampa e sui servizi di produzione di insegne, nonché delle previsioni degli intervistati per il futuro.

Per entrare gratuitamente a FESPA 2018

Utilizzate il codice FESM805 al momento della registrazione.


Fespa 2018 riflette le ultime tendenze del settore - Ultima modifica: 2018-02-14T16:23:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 ora ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

3 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

21 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011