Federica Pellegrini gareggia per Nilox

Federica Pellegrini alla conferenza Nilox


Non poteva scegliere testimonial migliore Nilox: Federica Pellegrini, che ha collaborato con il brand di Esprinet alla realizzazione di Swim Sonic, il lettore Mp3 che si può utilizzare in piscina (magari allenandosi a fare un record, personale o mondiale) o al mare. La Pellegrini, poco prima di trasferirsi a Shangai e vincere pressoché qualunque medaglia disponibile ai campionati mondiali di nuoto, ha presentato il prodotto Nilox, al quale ha dato il suo nome, la sua firma e anche il suo gusto (avendo scelto anche i colori da produrre).
Al suo fianco nella conferenza stampa (vice presidente di Esprinet), un altro grande sportivo, uno di quelli rocciosi; capace di portare a termine un Iron Man (il Triathlon che prevede 2,8 Km di nuoto, 180 km in bici e per finire una vera maratona da 42 Km)
Esprinet non poteva essere più brava e fortunata nella scelta del testimonial che dovrà aiutare Nilox a decollare. L’Mp3 Swim Sonic è infatti solo uno, il primo, dei prodotti di grande richiamo che verranno lanciati da Nilox.
Oggi la marca di Esprinet ha successo soprattutto con i componenti per pc, ma le sue ambizioni sono quelli di diventare un brand più rotondo, in grado di soddisfare le esigenza di chi cerca (anche nella grande distribuzione) prodotti elettronici di buona qualità a prezzi bassi.
L’impegno non è semplice, ma il più grande distributore italiano di tecnologia, sta mettendo in capo tutte le armi disponibili ed è gi alla ricerca di nuovi prestigiosi testimonial. magari un altro sportivo.

Federica Pellegrini alla conferenza Nilox
Federica Pellegrini all'aperitivo Nilox
Federica Pellegrini fotografata dai giornalisti
Federica Pellegrini conferenza Nilox
Federica Pellegrini alla Conferenza Stampa Nilox
Federica Pellegrini & Nilox


Federica Pellegrini gareggia per Nilox - Ultima modifica: 2011-08-11T18:28:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

2 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011