Non servono schermi o pulsanti, per fare le foto con Ubi-Camera si inquadra con le dita, si zooma allontanando (o avvicinando) le mani al viso.
È un nuovo concetto di fotocamera che si indossa. Un semplice analello da mettere al dito, per inquadrare basta usare le mani, fare con pollice e indice un rettangolo, come fanno i registi o come fanno molte persone istintivamente quando vogliono comporre mentalmente un’immagine.
Ubi-camera cambia il modo di intendere la fotografia e gli strumenti di ripresa. Si tratta ancora di un prototipo, ma che ha già dimostrato tutto il suo potenziale. È stato sviluppato dall’Institute of Advanced Media Arts and Sciences (Iamas).
Uno degli aspetti più interessanti è che mentre si scatta la foto si continua a vedere l’intero scenario in cui si è immersi, non bisogna infilare l’occhio in un mirino o concentrarsi su uno schermo.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011