Facebook potrebbe lanciare un dispositivo per videochiamare dalla TV

Voci di corridoio riferiscono che Facebook potrebbe essere all’opera per la realizzazione di un singolare device, con diverse caratteristiche e con la possibilità di essere collegato direttamente al televisore.

Facebook è un gigante in continua espansione, e anche se i video rappresentano il tipo di contenuto più amato sulla sua piattaforma social, dal versante dello streaming ancora non è riuscita a ingranare.

Presto però le cose potrebbero cambiare, dal momento che, secondo The Information, Facebook si è messa in contatto con alcuni colossi dello streaming video, per proporre una collaborazione e l’integrazione di famosi servizi su un device misterioso.

Facebook, lo streaming TV e le videochiamate

Stando a quanto rivelato dalle indiscrezioni, sembra che Facebook abbia contattato società del calibro di Netflix, Disney, ma anche Hulu, Amazon ed HBO, con l’intento di richiedere la presenza delle relative piattaforme streaming su un device in via di sviluppo, proprio nei laboratori della compagnia di Menlo Park.

Ma la caratteristica principale che Facebook ha esaltato, sembra essere la possibilità di effettuare e ricevere videochiamate, solo collegando il dispositivo al televisore di casa, e usando quindi lo stesso come schermo per visualizzare l’immagine dell’interlocutore dall’altra parte dello schermo.

Non è la prima volta che si fantastica su un dispositivo del genere, e del resto un terminale domestico per le videochiamate esiste già, prodotto dalla compagnia di Zuckerberg.
Ma, anche se non sono note le stime di vendita dei cosiddetti “Portal”, Facebook potrebbe essere interessata ad evolvere questo tipo di dispositivo.

Facebook Portal

Non più soltanto un device dotato di schermo e videocamera per scambiare videochiamate con le persone desiderate, ma un dispositivo utilizzabile con un televisore e che ha diversi motivi per essere desiderabile.

Un accessorio per i TV di casa, dotato di webcam integrata, che però oltre ad offrire la possibilità di guardare nello schermo della TV il volto di persone lontane, consente anche la riproduzione di film e serie TV in streaming dai principali e più amati fornitori di questo tipo di servizio.

Se le voci dovessero essere confermate, potrebbe trattarsi di un dispositivo piuttosto attraente, che usato tanto dagli utenti di Messenger quanto da quelli di WhatsApp per effettuare e ricevere videochiamate, ma riuscirebbe ad attirare anche una fetta di clienti più interessante come quella degli amanti della TV in streaming.

Resta da capire poi in quanti riuscirebbero a tenere installato un dispositivo di questo tipo nel salotto di casa, con una telecamera sempre puntata addosso e una fama – quella di Facebook – relativa alla tutela della privacy non proprio tra le migliori.

L’ipotetica proposta di Facebook in stile “Apple TV” potrebbe debuttare sul mercato nei prossimi mesi, in particolare si vocifera la probabile presentazione in autunno, durante il mese di ottobre.


Facebook potrebbe lanciare un dispositivo per videochiamare dalla TV - Ultima modifica: 2019-08-21T08:51:42+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011