Facebook Hotline: come sarà l’app rivale di Clubhouse

NPE Team, Il gruppo di ricerca e sviluppo interno a Facebook, ha appena reso disponibile al beta test pubblico Hotline, una nuova applicazione che viene descritta come un incrocio tra le dirette di Instagram e Clubhouse. A scoprire la nuova creatura del gruppo di Mark Zuckerberg è stata Tech Crunch. Questa app permetterebbe ai creator di rivolgersi ai propri fan e di ricevere domande in tempo reale, sia sotto forma di messaggi di testo che sotto forma di audio.

La vera differenza con Clubhouse, però, sarebbe la possibilità (per i soli creator e non anche per i fan) di accendere la webcam e andare anche in video oltre che il solo audio. Molto interessante anche il fatto che il primo tester ad essere andato live su Hotline sia stato Nick Huber, imprenditore del mercato immobiliare.

Facebook Hotline, come funzionerà

Ci sarà innanzitutto una sezione dedicata sia alla parte testuale che ai video, così da diversificarsi rispetto alla semplice comunicazione audio. Molto interessante anche l’interfaccia, con una sezione dedicata interamente alle domande che gli ascoltatori vogliono fare all’host. Sarà quest’ultimo a decidere se rispondere, rigettare il quesito o addirittura invitare l’autore dello stesso in chiamata.

Quando uno degli ascoltatori viene chiamato in causa del relatore, raggiunge quest’ultimo “sul palco”, e il suo avatar, o il suo video se la videocamera è attivata, viene affiancato a quello del relatore. Gli utenti, inoltre, possono reagire con emoji tra cui il battito delle mani, il fuoco, il cuore, le risate, l’espressione di sorpresa o il pollice in alto, tra gli altri. La persona che ospita la sessione ha il completo controllo su ciò che accade e, a discrezione, può decidere di silenziare qualcuno o di escluderlo dalla sessione, così come di rimuovere eventuali domande che ritiene inappropriate.

Un’altra importante differenza tra Hotline e Clubhouse è che nel caso dell’app di Facebook le sessioni vengono registrate. Per Clubhouse si è ritenuto che non registrare le sessioni avrebbe permesso ai partecipanti di esprimersi in maniera più disinvolta. Hotline, invece, registra automaticamente le sessioni e subito dopo l’evento il gestore riceve due file, uno in mp3 e l’altro in mp4, con la registrazione completa.

Altra cosa, chiunque può raggiungere una discussione su Hotline e non c’è limite al numero di partecipanti di una sessione. Ancora non è chiaro quando il tutto verrà rilasciato ufficialmente.

Una cosa molto strana è che, sempre nella prima beta, per iscriversi a Hotline serve un profilo Twitter e non un profilo Facebook. L’app, comunque, sembrerebbe rivolta soprattutto al mondo del business. I creator ai quali punta Facebook sono gli imprenditori.

E Clubhouse?

Nel frattempo, mentre gli altri cercano di creare l’alternativa a Clubhouse, il nuovo social, che ancora funziona solo per invito e non ha una app per Android, sta cercando finanziatori per espandersi. Secondo quanto riportato da Bloomberg, però, nei mesi scorsi ci sarebbe stato un tentativo di comprarla da parte di Twitter, che era disposta a pagare Clubhouse molto di più della sua valutazione di mercato. Jack Dorsey, CEO e fondatore di Twitter, era disposto a spendere fino a 4 miliardi di dollari ma, sempre secondo Bloomberg, non sono stati ritenuti abbastanza.


Facebook Hotline: come sarà l’app rivale di Clubhouse - Ultima modifica: 2021-04-12T10:00:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 giorno ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011