Il green data center di Facebook al circolo polare

È il green Data Center di cui Mark Zuckerberg va orgoglioso. Si trova a Luleå (Svezia) in via Datavägen 15. È il primo data center di Facebook aperto fuori dagli Stati Uniti e adotta tutte le ultime tecnologie hardware sviluppate dal social network derivanti dal Progetto Open Compute. Anche per questo è il data center più green di Facebook e il più automatizzato.
Lo stesso Mark Zuckerberg ha dichiarato che questa struttura consuma un terzo rispetto alle altre e il nuovo hardware consente meno interventi, tanto che basta un tecnico ogni 25.000 server. Queste grandi prestazioni green sono aiutate dalla geografia.

Si trova infatti al circolo polare artico e per raffreddare la grande massa di server basta far entrare l’aria sempre fredda anche d’estate. La “sala macchine” si estende su un’area di 300 m x 100 m, per muoversi all’intero ci sono degli appositi scooter.

È il green Data Center di cui Mark Zuckerberg va orgoglioso Click to Tweet


Il green data center di Facebook al circolo polare - Ultima modifica: 2017-08-20T09:00:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

24 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011