Realtà virtuale Michael Kors
In fase di test una funzione molto interessante che farà felici tutti gli inserzionisti di Facebook: a breve sarà possibile provare prodotti in vendita dalla pubblicità di Facebook.
Una delle principali differenze tra un negozio digitale e uno fisico è di certo l’impossibilità di toccare con mano e magari provare un articolo che piace al potenziale acquirente nel primo caso.
Finalmente la seduttività degli annunci sempre più persuasivi nel newsfeed di Facebook potrà unirsi alla concretezza di un acquisto fatto dal vivo: è stata annunciata una nuova interessante funzione che presto invaderà le pubblicità nella timeline di Facebook.
La nuova opzione disponibile per gli inserzionisti di Facebook è stata annunciata di recente da Ty Ahmad-Taylor, Vicepresidente Product Marketing della società di Mark Zuckerberg, e prende il nome di “Tocca per provarlo”.
Si tratta di una geniale applicazione della realtà virtuale alle pubblicità che propongono i più disparati prodotti nella timeline del social network: un po’ come funziona per i filtri e le maschere cui ci hanno abituati Messenger o Snapchat, selezionando la funzione sarà possibile provarsi live il prodotto desiderato, grazie all’azione combinata della fotocamera frontale dello smartphone.
Al via dunque la prova di occhiali da sole o trucchi in modo del tutto digitale, senza doversi trovare fisicamente in un negozio per testare di persona come starà quel modello sul viso del cliente, oppure se il makeup desiderato potrebbe non essere adeguato alla fisionomia del soggetto interessato.
La nuova funzione, già in fase di sperimentazione negli Stati Uniti, sarà disponibile per gli inserzionisti che potranno integrarla all’interno delle sponsorizzazioni che compariranno nel newsfeed del target designato: oltre al classico annuncio, all’utente sarà mostrata la funzione “Tocca per provarlo”, grazie alla quale potrà indossare in modo virtuale l’articolo desiderato.
Dopo la prova, l’utente potrà procedere in maniera immediata all’acquisto se soddisfatto del risultato.
Un nuovo incoraggiante metodo, quindi, per incentivare i clienti negli acquisti online, provando a colmare il gap dovuto all’idea del “mi starà bene?” inevitabilmente derivante dallo shopping online.
Primo su tutti a sperimentare la novità è stato Michael Kors, famoso stilista di lusso statunitense, ma nel corso dell’estate si prevede “Tocca per provarlo” anche per brand come Sephora, NYX Professional Makeup, Bobbi Brown, Pottery Barn, Wayfair e King.
Non ci resta che attendere il rollout della funzione anche in Europa e in Italia, per testare la bontà dell’applicazione anche nei nostri newsfeed.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011