Apple ha annunciato oggi che 70 istituti e università in Europa hanno adottato Everyone Can Code, un programma completo progettato da Apple per aiutare tutti a imparare a sviluppare app pensate per il mobile. Questi college e università stanno adottando il programma di studio “App Development with Swift” di Apple, generando nuove opportunità per tutti gli studenti e fornendo loro le competenze necessarie per intraprendere una carriera nel settore dell’app economy, in piena espansione
Indice dei contenuti
Istituti di formazione nel Regno Unito, in Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca, Norvegia, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Irlanda, Lussemburgo, Polonia e Portogallo proporranno agli studenti il programma “App Development with Swift” per prepararli a intraprendere una carriera come sviluppatori di app. Il corso della durata di un anno è stato progettato da educatori e ingegneri Apple allo scopo di insegnare i principi del coding e dello sviluppo di app a studenti di ogni livello e con qualsiasi background.
– L’Harlow College nel Regno Unito proporrà il programma “App Development with Swift” ai suoi 3000 studenti – inclusi adulti in cerca di riqualificazione professionale – per insegnare loro a programmare e prepararli a opportunità di lavoro nel settore dello sviluppo di app.
– Il Chair for Applied Software Engineering presso l’Università tecnica di Monaco, in Germania, si focalizza sull’utilizzo di Swift e ARKit per trasmettere agli studenti capacità imprenditoriali e concetti di software engineering con applicazioni pratiche. Collabora inoltre con aziende locali, fra cui BMW e Siemens, per garantire un insegnamento in linea con le effettive esigenze del mondo del lavoro.
– L’istituto professionale a finanziamento pubblico Mercantec, Danimarca, offre ai suoi 3000 studenti l’opportunità di imparare a programmare prima di intraprendere una carriera in una delle imprese locali.
– La Hogeschool van Arnhem en Nijmegen in Olanda, richiama studenti interessati sia al conseguimento di una laurea di primo livello sia a brevi corsi di formazione professionale. I suoi 34000 iscritti potranno ora imparare a programmare grazie a “App Development with Swift”.
“Il coding è una competenza fondamentale nell’odierno mondo del lavoro; grazie a Everyone Can Code, offriamo alle persone in ogni parte del mondo la possibilità di imparare e insegnare a programmare,” ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple. “Da quando abbiamo presentato Everyone Can Code due anni fa, stiamo assistendo a un crescente entusiasmo nei confronti dell’iniziativa da parte di scuole di tutto il mondo, e sono sempre più numerosi gli istituti di formazione che integrano il nostro programma nelle classi.”
“All’Harlow College sappiamo bene che imparare a programmare preparerà gli studenti per affrontare un futuro tecnologico. Sviluppa il loro approccio al problem solving e la loro capacità di logica e ragionamento, oltre a consolidare le principali competenze matematiche,” ha affermato Karen Spencer, Preside dell’Harlow College. “L’iniziativa Everyone Can Code dimostra che tutti gli studenti possono imparare il coding se hanno a disposizione un ambiente di apprendimento unico e innovativo.”
Swift è il linguaggio di programmazione Apple potente e intuitivo, che offre agli sviluppatori la libertà e le funzioni necessarie per creare una nuova generazione di software all’avanguardia. Alcune fra le app più celebri, come Airbnb, KAYAK, TripAdvisor, Venmo e Yelp, sono state create con Swift.
Swift è open source, il che vuol dire che gli studenti saranno in grado di utilizzare le competenze acquisite in Swift per trovare lavoro, a prescindere dalla piattaforma, dal settore o dal tipo di software. App Development with Swift, creato per il Mac, è stato lanciato nel maggio 2017. Offre esperienze pratiche con gli strumenti, le tecniche e i concetti necessari per costruire un’app iOS ‘di base’, partendo da zero, utilizzando Xcode e i playground sul Mac.
Il settore tecnologico è uno dei settori a più rapida crescita in Europa, e si registra inoltre un’elevata richiesta di professionisti esperti in informatica e computing. L’app economy ha generato 1,36 milioni di posti di lavoro in Europa. Da quando è stato introdotto l’App Store, Apple ha pagato quasi 18 miliardi di dollari agli sviluppatori di tutta Europa.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011