eSports: McLaren testa piloti virtuali su pc, console e mobile

eSports che passione per il mondo delle quattro ruote che è sempre più attratto dal vivace ed accattivante universo degli eSports e gaming. È il caso della McLaren, che attraverso i propri canali ha ufficializzato l’espansione del suo programma McLaren Shadow Project, che avverrà con la sponsorizzazione di Logitech G, HTC Vive, Alienware e Sparco Gaming.


McLaren Shadow Project, eSports di corse

Dopo il successo conseguito della competizione Mclaren World’s Fastest Gamer vinta da Rudy van Buren (attualmente collaudatore del simulatore ufficiale per la McLaren F1), la scuderia automobilistica inglese rinnova il sodalizio con l’universo del gaming di livello assoluto, mettendosi alla ricerca di talenti da far scendere in pista (in modo virtuale, sia chiaro) attraverso una serie di competizioni promosse grazie ad alcuni simulatori disponibili per console (Forza Motorsport 7 su Xbox One), per PC (Rfactor2 e Iracing) e per mobile. (Real Racing 3, disponibile su Android e iOS).

McLaren Shadow Project, modalità di partecipazione

Aperta soltanto (ed esclusivamente) ai simracers che hanno compiuto 18 anni, la competizione si svolgerà a partire da agosto, protraendosi per l’intera estate; dopo aver superato le fasi iniziali di gioco, i vincitori di ciascuna delle tre piattaforme di gaming si contenderanno la semifinale, in programma a novembre, al McLaren Technology Centre (a Woking, presso l’area metropolitana di Londra). Il vincitore del McLaren Shadow Project (che verrà decretato a gennaio 2019) entrerà a far parte del team ufficiale F1 eSport della casa inglese, collaborando con il vero team F1 per sfidare online le migliori squadre del mondo.

eSports: i videogame da competizione di Formula 1

“Riteniamo che gli eSports e le competizioni del mondo reale abbiano tanto da apprendere l’un l’altro, e la competizione del 2017 è stata solo il principio. Il McLaren Shadow Project sarà la competizione di eSport più aperta e inclusiva a livello mondiale. Stiamo cercando i corridori virtuali più talentuosi di tutti i paesi”, le parole di Ben Payne, direttore eSports di McLaren.

 


eSports: McLaren testa piloti virtuali su pc, console e mobile - Ultima modifica: 2018-07-11T10:00:49+00:00 da Massimo Canorro

Giornalista di lunga esperienza nel mondo della tecnologia, esplora gli impatti del digitale sulle persone e le imprese.

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011