eSIM Vodafone: ufficiale l’arrivo sul mercato italiano, come si acquista e come funziona

Arriva ufficialmente la eSIM Vodafone. L’operatore italiano ha infatti reso noto nel proprio sito una pagina di supporto per rispondere a tutte le domande che gli utenti si potranno porre nell’uso della SIM virtuale. Sarà in vendita per ora solo nei negozi ma arriverà anche online e costerà 1€. Avevamo parlato circa un mese fa del lancio da parte di Vodafone Italia delle sue prime “vere” eSIM ed ora sono pronte al mercato.

Come si acquista

Una volta comprata la scheda eSIM in un negozio Vodafone, anziché una scheda fisica riceverete un codice QR, oltre ai classici PIN e PUK. Sarà sufficiente scansionare il QR con il vostro smartphone, ed il profilo della eSIM sarà scaricato sul telefono, permettendovi da quel momento di utilizzarla, come se aveste inserito una SIM fisica al suo interno. Sarà necessario che lo smartphone sia connesso ad internet per completare la configurazione, pertanto, in assenza di un’altra SIM al suo interno, dovrete prima munirvi di una rete Wi-Fi.

A tutti gli effetti la eSIM si comporta come una SIM normale, ovvero dopo un certo tempo scade se non utilizzata. Per la precisione la eSIM smetterà di funzionare dopo 11 rinnovi dall’attivazione o dall’ultima operazione di ricarica, e per il primo mese dopo la scadenza potrete solo ricevere chiamate, prima che la eSIM venga del tutto disattivata e l’eventuale credito residuo venga cancellato

Come funziona la eSIM Vodafone

Una volta acquistata la eSIM Vodafone in un negozio è possibile dunque attivare il profilo sul proprio account e dunque sul proprio smartphone. Le linee guida da seguire sono:

– Acquistare la Vodafone eSIM in un negozio Vodafone
– Assicurarsi che il dispositivo sia connesso ad Internet, utilizza una connessione WiFi per procedere
– La Vodafone eSIM sarà dotata di QR Code (codice di attivazione), codice PIN e PUK

Il costo delle eSIM è di 1€ a cui si devono aggiungere i costi, se il cliente è nuovo, di eventuale attivazione oltre al primo mese dell’offerta. In questo caso le eSIM non posseggono, per i nuovi clienti, traffico incluso al momento dell’attivazione e i nuovi clienti quindi dovranno obbligatoriamente ricaricarle per usarle.

Ricordiamo inoltre che le eSIM Vodafone, come anche le altre SIM virtuali, sono compatibili sono con gli smartphone di ultimissima generazione che permettono appunto di usare questo tipo di SIM. Al momento le eSIM Vodafone sono compatibili con questi smartphone:

Apple

  • iPhone X
  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone 12
  • iPhone 12 Mini
  • iPhone 12 Pro
  • iPhone 12 Pro Max
  • iPhone SE (2nd gen)

Samsung

  • Samsung Galaxy Fold
  • Samsung Galaxy Z Fold 2 5G
  • Samsung Galaxy Z Flip 5G
  • Samsung Galaxy S20 Series
  • Samsung Galaxy S21 Series
  • Samsung Galaxy Note 20

HUAWEI

  • HUAWEI P40
  • HUAWEI P40 Pro
  • HUAWEI Mate 40 Pro

GOOGLE

  • Google Pixel 4a

OPPO

  • OPPO Find X3 Pro

MOTOROLA

  • Motorola Moto RAZR 5G

eSIM Vodafone: ufficiale l’arrivo sul mercato italiano, come si acquista e come funziona - Ultima modifica: 2021-04-13T10:30:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

2 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

4 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

6 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011