Epta è un gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale in ambito Retail, Food & Beverage e Ho.Re.Ca. “Siamo in continua crescita: 4.000 dipendenti, più di 800 milioni di fatturato nel 2016, una presenza in tutto il mondo con 11 stabilimenti, dalla Cina all’Argentina” spiega Luca Ballerio, Chief Information Officer del gruppo. La parola d’ordine per Epta è innovazione: di prodotto, processo e servizio. “L’evoluzione tecnologica è la nostra anima, più di 50 milioni di euro sono stati investiti negli ultimi cinque anni in R&D. Vogliamo fornire ai nostri clienti un’infrastruttura completa, essere reattivi e capaci di rispondere tempestivamente alle esigenze del mercato” continua Ballerio.
Un mondo che diventa sempre più complesso richiede sempre più velocità. Per incrementare la reattività sui processi Epta ha deciso di evolvere in ottica Industry 4.0, introducendo SAP HANA e aprendo le porte alla fabbrica del futuro. “Epta deve affrontare la complessità, la continua crescita, l’inserimento di nuove organizzazioni e flussi. Abbiamo deciso di sfruttare le opportunità che la logica dell’Industry 4.0 ci offre per intervenire sui processi commerciali, produttivi e logistici e ottenere il massimo della flessibilità. 15 anni fa Epta ha scelto SAP, che ci ha accompagnato fino a oggi. Ma è arrivato il momento di evolvere. Abbiamo deciso di puntare sulla nuova piattaforma SAP HANA per sfruttare l’efficienza dei processi gestionali e la nuova frontiera dell’analisi dei dati”.
La decisione di adottare SAP HANA è stata il primo passo per l’implementazione della nuova piattaforma. Quello successivo è stato identificare un partner con competenza ed esperienza in grado di traghettare Epta velocemente verso l’obiettivo. “In BMS, società Var Group, abbiamo trovato competenza ed expertise, che ci ha consentito di concludere felicemente l’implementazione in circa 2 mesi e fare un ulteriore passo avanti nel percorso di trasformazione digitale. Il team interno ha voluto e creduto nella fattibilità del progetto a dispetto delle difficoltà che,
grazie a BMS, sono state affrontate e superate con successo. Il partner ha semplificato la complessità e oggi Epta dispone di una piattaforma SAP HANA che ha ottimizzato i processi tradizionali e di reporting. Il Data Base in Memory di SAP raccoglie, gestisce e analizza i Big Data in tempi molto rapidi, restituendo una reportistica praticamente immediata a supporto di tutti i decision maker. Ciò consente di gestire grandi quantità di dati e di sviluppare algoritmi di tipo predittivo per anticipare eventuali problemi di natura tecnica e di processo, per servire sempre meglio i nostri clienti” conclude Ballerio.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011