Categories: Hardware & Software

EDSlan porta la fibra ottica nei Data Centre

EDSlan migliora il cablaggio dei Data Centre distribuendo un nuovo sistema basato su fibre ottiche e sviluppato da Datwyler Cabling Solutions. Tra le caratteristiche rilevanti, il fatto che le componenti siano a bassa attenuazione e alta densità. Inoltre offre flessibilità, scalabilità e abilità nella migrazione di soluzioni da 10-gigabit a 40/100-gigabit, così come assemblaggio veloce e layout ben definito.

Il sistema di cablaggio comprende essenzialmente cavi mini-trunks con connettori MTP preassemblati, moduli con adattatori MTP posteriori e adattatori frontali LCQ, e cavi patch LCD (cavi rotondi).

La soluzione Datwyler è disponibile per tutte le attuali fibre multimodali OM3 e OM4 – esclusivamente per le fibre con raggio di curvatura ottimizzato – e per i tipi di fibra monomodali OS2. I pannelli di distribuzione modulari da 19“ sono disponibili in unità rack da 1U, 3U e 4U con vassoi di gestione delle patch corrispondenti e con accessori di gestione dei cavi.

I cavi mini-trunks, misurati e preconnettorizzati con l’aggiunta di fibre con raggio di curvatura ottimizzato multimodali, forniscono la soluzione ideale per installazioni rapide e accurate, che risultano essere ben disposte e garantite, nonostante l’elevata densità. Il connettore MTP della US Conec è compatibile con le prossime applicazioni a segnali ottici paralleli, per esempio 40/100 gigabit Ethernet oppure 120G InfiniBand. Su richiesta, Datwyler può altresì fornire mini-trunks preconnettorizzati con fibra singola, LC per esempio, su una o entrambe le estremità.

I pannelli modulari in alluminio forniscono spazio su 3 unità rack per l’inserimento di un massimo di dodici moduli o pannelli frontali. Nella parte posteriore dei moduli ci sono due bussole (2×12 fibre) MTP, che sono internamente cablati tramite i fan-out ai sei LC quad della parte anteriore del modulo.

I moduli frontali con sei LC quad ciascuno costituiscono una valida alternativa a gruppi di fibra singola. I moduli e pannelli frontali permettono una densità fino a 288 fibre su un pannello da 3U, equivalente a 144 connessioni LC duplex (288 FO). Per le successive migrazioni da 40 o 100 gigabits al secondo, i moduli all’interno dei pannelli di distribuzione dovranno essere sostituiti con moduli frontali MTP. Datwyler offre alte prestazioni dei cavi patch MTP per connessione dei ricetrasmettitori 40/100G.

Per l’integrazione di collegamenti in rame da 10 gigabit, i pannelli modulari di distribuzione possono essere anche dotati di inserti con moduli di connessione e preassemblati con cavi trunk 6 in rame. I cavi trunk sono di categoria 7 o 7a schermati e sono confezionati con moduli RJ45 di Categoria 6A in entrambe le estremità.


EDSlan porta la fibra ottica nei Data Centre - Ultima modifica: 2012-11-27T14:11:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

12 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011