Hardware & Software

L’edificio stampato in 3d più grande d’Europa sorgerà in Germania

Il più grande edificio stampato in 3D d’Europa sta per essere completato da Krausgruppe, sviluppatore di progetti, costruttore, investitore, gestore immobiliare nell’area di Heidelberg. Ora avrà un rivoluzionario edificio stampato in 3D, il più grande d’Europa e il più avanzato, un progetto che vuole rivoluzionare il settore edile. Questo progetto innovativo è in fase di realizzazione per Heidelberg IT Management GmbH & Co. KG, un fornitore di cloud e data center.

Image by SSV Architekten, PERI

L’edificio stampato in 3D più grande d’Europa

L’edificio stampato in 3D più grande d’Europa è lungo circa 54 metri, largo 11 metri e alto 9 metri. Il processo di costruzione è iniziato il 31 marzo e dovrebbe essere completato entro la fine di luglio 2023. Servirà da server farm ed è destinato a diventare uno degli edifici tecnologicamente più avanzati e innovativi della regione.

L’edificio stampato in 3D più grande guarda la futuro

Hans-Jörg Kraus, socio amministratore del Krausgruppe, ha dichiarato: “Come azienda familiare indipendente con una lunga tradizione e un futuro davanti, vogliamo promuovere metodi di costruzione innovativi a Heidelberg e dare un contributo positivo a metodi di costruzione sostenibili”.

PERI 3D Construction, pioniere nel settore della stampa 3D per l’edilizia, fornisce il know-how per il processo di stampa 3D e utilizza la stampante 3D per l’edilizia BOD2 di COBOD per stampare le pareti dell’edificio. PERI sta sfruttando l’ elevata velocità della stampante e prevede di completare le pareti di questo progetto su larga scala in sole 140 ore, equivalenti alla stampa di 4 metri quadrati di edificio all’ora.

image by KRAUS GRUPPE

Gli architetti

Gli architetti di SSV Architekten e Mense Korte, che hanno collaborato al progetto, hanno dedicato molta attenzione al design delle pareti, molto singolare come si vede nei rendering del server hotel. Il Dr. Fabian Meyer-Brötz, amministratore delegato di PERI 3D Construction GmbH, ha commentato: “. Sulla base del design parametrico, lo speciale design delle pareti utilizzato nell’edificio documenta l’immensa libertà di progettazione che la stampante 3D COBOD BOD2 consente. Siamo molto orgogliosi essere in grado di realizzare il nostro più grande edificio fino ad oggi con questo progetto”

Henrik Lund-Nielsen, fondatore e direttore generale di COBOD ha aggiunto: “ In questo progetto unico PERI sottolinea due dei principali vantaggi della stampa 3D di costruzioni; velocità di esecuzione e libertà di progettazione. Per questo motivo la nostra tecnologia è in grado di realizzare qualsiasi cosa, dalle torri dei mulini a vento a risparmio di materiali alle abitazioni residenziali a basso costo in Africa agli edifici per uffici di architettura in Germania.


L’edificio stampato in 3d più grande d’Europa sorgerà in Germania - Ultima modifica: 2023-05-04T15:35:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

7 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

9 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011