E’ arrivato in Italia Echo Auto, il dispositivo di Amazon, con l’assistente vocale Alexa per sfruttare i comandi vocali mentre si guida. Centro nevralgico è lo smartphone, a cui il dispositivo di Amazon si collega via Bluetooth per l’abbinamento iniziale al profilo personale e per trarre la connettività dati.
Il dispositivo è supportato da 8 microfoni, che sfidano l’acustica interna di un’automobile con musica e rumori della strada. Si connette all’assistente vocale attraverso l’app Alexa sul proprio smartphone, iOS o Android, e utilizza, per la connessione, il piano dati già esistente del cliente, dando così accesso a moltissime funzionalità Alexa come la musica, le telefonate, la lettura delle notizie o di un audiolibro. Oppure impostare un memo per andare a ritirare i vestiti in lavanderia, creare la propria lista della spesa o controllare i dispositivi della smart home, senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Echo Auto è alimentato dalla presa accendisigari a 12 volt o dalla porta Usb e si connette all’audio esistente via cavo audio con jack da 3,5mm oppure via Bluetooth. A livello costruttivo, il dispositivo Auto vanta una serie di caratteristiche in comune con gli altri dispositivi della famiglia Echo. Un pulsante per disattivare i microfoni, uno per attivare l’ascolto e una barra luminosa che indica lo stato del dispositivo. Non appena configurato, Echo Auto sarà fin da subito in grado di interagire con le persone a bordo della vettura. E l’evoluzione nel tempo delle funzioni è garantita dal numero crescente di skill compatibili con Alexa. Echo Auto è disponibile sul sito Amazon.it al prezzo di 59,99 euro.
“Molti clienti ci hanno segnalato il desiderio di avere accesso ad Alexa ovunque si trovino. Siamo lieti di offrire loro un modo semplice per aggiungere Alexa alla loro automobile“, afferma Eric Saarnio, Vice Presidente, Amazon Devices EU.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011